Rivoluzione civile di Antonio Ingroia è un movimento autonomo, libero, nuovo? Si tratta di una forza rivoluzionaria? Ecco il progetto elettorale e politico del movimento, raccontato in un minuto VIDEO.
di Dalila NESCI
Tagged with: Angelo Bonelli Antonio Di Pietro Antonio Ingroia elezioni politiche 2013 Ignazio Messina Ivan Rota Oliviero Diliberto Paolo Ferrero Rivoluzione civile
Dalila cara, proporre un video di questo tenore, con Ingroia sbeffeggiato come un cialtrone qualunque, definito burattino, disconoscendo il sui altissimo valore morale, la sua statura professionale, il fatto che conduce con valore inchieste importantissime contro la Mafia, quella che minaccia la libertà di ciascuno di noi, è davvero gravissimo e mortificante, per me.
Capisco alcune obiezioni (anche se, comunque, i nomi dei politici che si vedono in video, per dimostrare che non sono società civile, sono pochi) ma davvero non si può trattare così una delle migliori risorse antimafia, e il migliore allievo di Borsellino!
Mi perdonerai, ma davvero si tocca un nervo per me sensibilissimo, poiché ho visto da vicino cosa voglia dire, per certi uomini, vivere alienati, privati della libertà, della propria famiglia, sotto scorta, per difendere persone che alla fine neanche danno il giusto valore ai loro sacrifici, che a volte arrivano a quello estremo, con la perdita della vita.
Sei su 400!!! Ma anche se fossero 20 su 400, non ti prestare a questi infami giochetti Dalila.