ECONOMIA
1) Interpellanza sulla vicenda De Masi, vittima di usura bancaria
( leggi tutto )
( leggi tutto )
( leggi tutto )
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
1) Interpellanza sullo scorrimento delle graduatorie per i vice sovrintendenti di Polizia
( leggi tutto )
2) Interrogazione su Umberto De Rose e sulle possibili truffe da parte di imprenditori dopo la legge regionale 488
( leggi tutto )
3) Interrogazione sullo scorrimento delle graduatorie per gli allievi finanzieri della Guardia di Finanza
( leggi tutto )
4) Interrogazione sulla carenza di organico nella Polizia Penitenziaria
( leggi tutto )
5) Interrogazione sullo scorrimento delle graduatorie per gli allievi marescialli della Guardia di Finanza
( leggi tutto )
6) Interrogazione sul comune di Siderno che non avrebbe rispettato i termini per la cosiddetta “mini – Imu” e conseguente richiesta della rimozione dei commissari
( leggi tutto )
7) Interrogazione sul distaccamento permanente dei vigili del fuoco a San Giovanni in Fiore
( leggi tutto )
8) Interrogazione sulla Sorical e dei problemi inerenti le tariffe del servizio idrico
( leggi tutto )
9) Interrogazione sulla denuncia del signor Giovanni Foglia, ex dipendenti Enel, alla procura della Repubblica di Cosenza nella quale esponeva il pagamento di circa 120 mila euro per lavori mai fatti
( leggi tutto )
10) Interrogazione sui tagli alla Polizia Postale
( leggi tutto )
11) Interrogazione sul trasporto ferroviario nel Mezzogiorno e, più specificatamente, in Calabria
( leggi tutto )
12) Interrogazione sullo scorrimento delle graduatorie per gli allievi agenti della Polizia
( leggi tutto )
AMBIENTE E SALUTE
1) Interrogazione sulla possibile chiusura degli ospedali con meno di 60 posti letto
( leggi tutto )
2) Interrogazione sul progetto di stabilizzazione del litorale di Tropea, progetto che però non avrebbe ancora ottenuto tutte le autorizzazioni UE
( leggi tutto )
3) Interrogazione sullo stato dell’emergenza rifiuti in Calabria
( leggi tutto )
4) Interrogazione sull’impianto a biomasse di Longobucco
( leggi tutto )
5) Interrogazione sulle indagini condotte sull’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza (con il coinvolgimento del figlio di Antonio Gentile)
( leggi tutto )
6) Interrogazione sullo stato del piano di rientro del debito sanitario della regione Calabria (e conseguente richiesta della rimozione di Scopelliti)
( leggi tutto )
7) Interrogazione su un presunto caso di malasanità costato la vita a Simona Riso, ragazza di 28 anni originaria di San Calogero (VV)
( leggi tutto )
8) Interrogazione sull’apertura dell’ospedale della Piana di Gioia Tauro e sulle irregolarità emerse nell’iter burocratico e amministrativo
( leggi tutto )
9) Interrogazione su un presunto caso di malasanità costato la vita a signor Cesare Ruffolo, affettto da leucemia linfatica cronica
( leggi tutto )
10) Interrogazioni sullo stato dell’emergenza rifiuti in Calabria, per chiedere l’immediata rimozione del commissario Scopelliti e per chiedere misure urgenti specifiche per la regione calabrese
( leggi tutto )
11) Interrogazione sul progetto di centrale termoelettrica alimentata a carbone nel comune di Montebello Jonico (RC) e sul possibile interessamento ‘ndranghetistico
( leggi tutto )
12) Interrogazione sull’invaso dell’Alaco (storia dal 1978 fino alle ultime inchieste con il rischio di avvelenamento per 400 mila calabresi)
( leggi tutto )
13) Interrogazione sul rigassificatore nell’area portuale di Gioia Tauro, con tutti i buchi emersi nell’iter procedurale (a cominciare dalla mancanza dei certificati antimafia in un’area in cui sarebbe essenziale)
( leggi tutto )
14) Interrogazione sul Patto per la Salute 2014-2016 e la chiusura di 72 ospedali su tutto il territorio italiano
( leggi tutto )
15) Interrogazione a risposta scritta sulla centrale a carbone di Saline Joniche (Reggio Calabria)
( leggi tutto )
16) Seconda interrogazione sulle centrale a carbone di Saline Joniche e, più specificatamente, sulla mancata intesa tra Regione e Stato
( leggi tutto )
17) Interrogazione sull’inquinamento costiero registrato in Calabria e, più specificatamente, nella provincia vibonese
( leggi tutto )
LAVORO
1) Interrogazione sui 132 lavoratori non assorbiti da Fincalabra, in violazione di quanto stabilito dalla legge regionale
( leggi tutto )
( leggi tutto )
( leggi tutto )
CULTURA E ISTRUZIONE
1) Interrogazione sulla possibile vendita dello storico Palazzo Giffoni di Tropea
( leggi tutto )
2) Interrogazione sul ricorso presentato da un’insegnante che in graduatoria risultava arrivare sempre seconda, sebbene lei in possesso di diploma specifico (musicale) e chi dinanzi a lei di semplice diploma triennale
( leggi tutto )
3) Interrogazione sulla “Tonnara di Bivona” in Vibo Valentia, quale bene del pubblico demanio marittimo, e sul suo utilizzo non consono ai finanziamenti erogati e discrezionale
( leggi tutto )
4) Interrogazione sul ricorso del professore G.M. alla presidenza della Repubblica, ricorso mai giunto a termine e costato al suddetto professore estrema indigenza.
( leggi tutto )
5) Interrogazione sull’Abbazia Florense
( leggi tutto )
6) Interrogazione sul parco archeologico di Rosarno e sul suo stato di abbandono
( leggi tutto )
GIUSTIZIA
1) Interrogazione sugli atti intimidatori di cui è stato vittima il pm Pier Paolo Bruni
( leggi tutto )
2) Interrogazione sull’abbandono da parte dello Stato del testimone di giustizia Pietro Ruello
( leggi tutto )
3) Interrogazione sugli spaventosi rinvii del tribunale di Vibo Valentia in merito ad un processo capitale come quello sull’operazione “Poison”
( leggi tutto )
4) Interrogazione sull’abbandono da parte dello Stato del testimone di giustizia Pietro Di Costa
( leggi tutto )
5) Interrogazione sull’anomalo furto subito dal giornalista di Report Alberto Nerazzini
( leggi tutto )
7) Interrogazione sugli atti intimidatori verificatisi nel’azienda agricola Fattoria Sant’Anna, sita in Laureana di Borrello (RC)
( leggi tutto )
8) Interrogazione sulla riduzione del livello di tutela da parte dello Stato alla ex parlamentare Angela Napoli
( leggi tutto )
9) Interrogazione sulle pesanti minacce intimidatorie ricevute dalla ‘ndrangheta dall’imprenditore Antonino De Masi
( leggi tutto )
10) Interrogazione sulle intimidazioni rivolte a Sergio Gambino e all’associazione “Il Brigante”.
( leggi tutto )
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
1) Interpellanza sullo scorrimento delle graduatorie per i vice sovrintendenti di Polizia
( leggi tutto )
2) Interrogazione su Umberto De Rose e sulle possibili truffe da parte di imprenditori dopo la legge regionale 488
( leggi tutto )
3) Interrogazione sullo scorrimento delle graduatorie per gli allievi finanzieri della Guardia di Finanza
( leggi tutto )
4) Interrogazione sulla carenza di organico nella Polizia Penitenziaria
( leggi tutto )
5) Interrogazione sullo scorrimento delle graduatorie per gli allievi marescialli della Guardia di Finanza
( leggi tutto )
6) Interrogazione sul comune di Siderno che non avrebbe rispettato i termini per la cosiddetta “mini – Imu” e conseguente richiesta della rimozione dei commissari
( leggi tutto )
7) Interrogazione sul distaccamento permanente dei vigili del fuoco a San Giovanni in Fiore
( leggi tutto )
8) Interrogazione sulla Sorical e dei problemi inerenti le tariffe del servizio idrico
( leggi tutto )
9) Interrogazione sulla denuncia del signor Giovanni Foglia, ex dipendenti Enel, alla procura della Repubblica di Cosenza nella quale esponeva il pagamento di circa 120 mila euro per lavori mai fatti
( leggi tutto )
10) Interrogazione sui tagli alla Polizia Postale
( leggi tutto )
11) Interrogazione sul trasporto ferroviario nel Mezzogiorno e, più specificatamente, in Calabria
( leggi tutto )
12) Interrogazione sullo scorrimento delle graduatorie per gli allievi agenti della Polizia
( leggi tutto )
AMBIENTE E SALUTE
1) Interrogazione sulla possibile chiusura degli ospedali con meno di 60 posti letto
( leggi tutto )
2) Interrogazione sul progetto di stabilizzazione del litorale di Tropea, progetto che però non avrebbe ancora ottenuto tutte le autorizzazioni UE
( leggi tutto )
3) Interrogazione sullo stato dell’emergenza rifiuti in Calabria
( leggi tutto )
4) Interrogazione sull’impianto a biomasse di Longobucco
( leggi tutto )
5) Interrogazione sulle indagini condotte sull’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza (con il coinvolgimento del figlio di Antonio Gentile)
( leggi tutto )
6) Interrogazione sullo stato del piano di rientro del debito sanitario della regione Calabria (e conseguente richiesta della rimozione di Scopelliti)
( leggi tutto )
7) Interrogazione su un caso di malasanità costato la vita a Simona Riso, ragazza di 28 anni originaria di San Calogero (VV)
( leggi tutto )
8) Interrogazione sull’apertura dell’ospedale della Piana di Gioia Tauro e sulle irregolarità emerse nell’iter burocratico e amministrativo
( leggi tutto )
9) Interrogazione su un caso di malasanità costato la vita a signor Cesare Ruffolo, affettto da leucemia linfatica cronica
( leggi tutto )
10) Interrogazioni sullo stato dell’emergenza rifiuti in Calabria, per chiedere l’immediata rimozione del commissario Scopelliti e per chiedere misure urgenti specifiche per la regione calabrese
( leggi tutto )
11) Interrogazione sul progetto di centrale termoelettrica alimentata a carbone nel comune di Montebello Jonico (RC) e sul possibile interessamento ‘ndranghetistico
( leggi tutto )
12) Interrogazione sull’invaso dell’Alaco (storia dal 1978 fino alle ultime inchieste con il rischio di avvelenamento per 400 mila calabresi)
( leggi tutto )
13) Interrogazione sul rigassificatore nell’area portuale di Gioia Tauro, con tutti i buchi emersi nell’iter procedurale (a cominciare dalla mancanza dei certificati antimafia in un’area in cui sarebbe essenziale)
( leggi tutto )
14) Interrogazione sul Patto per la Salute 2014-2016 e la chiusura di 72 ospedali su tutto il territorio italiano
( leggi tutto )
15) Interrogazione a risposta scritta sulla centrale a carbone di Saline Joniche (Reggio Calabria)
( leggi tutto )
16) Seconda interrogazione sulle centrale a carbone di Saline Joniche e, più specificatamente, sulla mancata intesa tra Regione e Stato
( leggi tutto )
17) Interrogazione sull’inquinamento costiero registrato in Calabria e, più specificatamente, nella provincia vibonese
( leggi tutto )
LAVORO
1) Interrogazione sui 132 lavoratori non assorbiti da Fincalabra, in violazione di quanto stabilito dalla legge regionale
( leggi tutto )
( leggi tutto )
( leggi tutto )
CULTURA E ISTRUZIONE
1) Interrogazione sulla possibile vendita dello storico Palazzo Giffoni di Tropea
( leggi tutto )
2) Interrogazione sul ricorso presentato da un’insegnante che in graduatoria risultava arrivare sempre seconda, sebbene lei in possesso di diploma specifico (musicale) e chi dinanzi a lei di semplice diploma triennale
( leggi tutto )
3) Interrogazione sulla “Tonnara di Bivona” in Vibo Valentia, quale bene del pubblico demanio marittimo, e sul suo utilizzo non consono ai finanziamenti erogati e discrezionale
( leggi tutto )
4) Interrogazione sul ricorso del professore G.M. alla presidenza della Repubblica, ricorso mai giunto a termine e costato al suddetto professore estrema indigenza.
( leggi tutto )
5) Interrogazione sull’Abbazia Florense
( leggi tutto )
6) Interrogazione sul parco archeologico di Rosarno e sul suo stato di abbandono
( leggi tutto )
GIUSTIZIA
1) Interrogazione sugli atti intimidatori di cui è stato vittima il pm Pier Paolo Bruni
( leggi tutto )
2) Interrogazione sull’abbandono da parte dello Stato del testimone di giustizia Pietro Ruello
( leggi tutto )
3) Interrogazione sugli spaventosi rinvii del tribunale di Vibo Valentia in merito ad un processo capitale come quello sull’operazione “Poison”
( leggi tutto )
4) Interrogazione sull’abbandono da parte dello Stato del testimone di giustizia Pietro Di Costa
( leggi tutto )
5) Interrogazione sull’anomalo furto subito dal giornalista di Report Alberto Nerazzini
( leggi tutto )
7) Interrogazione sugli atti intimidatori verificatisi nel’azienda agricola Fattoria Sant’Anna, sita in Laureana di Borrello (RC)
( leggi tutto )
8) Interrogazione sulla riduzione del livello di tutela da parte dello Stato alla ex parlamentare Angela Napoli
( leggi tutto )
9) Interrogazione sulle pesanti minacce intimidatorie ricevute dalla ‘ndrangheta dall’imprenditore Antonino De Masi
( leggi tutto )
10) Interrogazione sulle intimidazioni rivolte a Sergio Gambino e all’associazione “Il Brigante”.
( leggi tutto )