Cosenza, 24 gennaio 2013. Stamani abbiamo presentato le nostre liste per la Camera e il Senato. L’iniziativa è stata molto partecipata. Abbiamo raccontato le nostre storie e spiegato in breve perché il Movimento Cinque Stelle è diverso.
di Dalila NESCI
Cosenza, 24 gennaio 2013. Stamani abbiamo presentato le nostre liste per la Camera e il Senato. L’iniziativa è stata molto partecipata. Abbiamo raccontato le nostre storie e spiegato in breve perché il Movimento Cinque Stelle è diverso.
1) Le candidature sono state scelte in modo democratico, on line e gratuitamente;
2) non abbiamo condannati, parrucconi, veline e scilipoti tra di noi;
3) portiamo avanti il confronto, la collaborazione e la democrazia diretta, basata sulla partecipazione.
4) il nostro programma nasce dai contributi di tutti, inviati tramite la rete.
Abbiamo, inoltre, esposto le linee programmatiche, con cui ci presentiamo agli elettori. Anzitutto, pensiamo che si debba vivere in un’Italia più serena (senza forme di precariato) e meno inquinata, libera dalle mafie, dagli inceneritori e dalle vetuste centrali a carbone.
Ci siamo soffermati sul trasporto pubblico e la sanità, sulla mobilità sostenibile, sulla strategia Rifiuti zero, sull’istruzione statale, il contrasto delle mafie e l’accesso libero e gratuito a Internet, sottolineando la necessità di un parlamento pulito.
Per presentare le liste abbiamo raccolto 15mila firme in circa una settimana. Ora vi saluto, corro a San Lucido (Cosenza), dove mi aspettano i giovani.
Piove a dirotto, ma la tempesta stavolta la scateniamo noi!
Il VIDEO DI OGGI