Oggi è una giornata di memoria e prospettiva. Gianroberto Casaleggio è andato via l’anno scorso, ma restano le conoscenze, le competenze e le speranze che ha dato al Movimento 5 stelle. Resta il suo pensiero, il suo lavoro, il suo orizzonte di libertà ed eguaglianza.
di Dalila NESCI
Noi dobbiamo raccoglierne l’eredità, seguendone l’esempio, l’umiltà, la voglia di costruire una politica partecipata, un futuro più sano, più chiaro, più giusto.
Sono a Ivrea, all’Officina H dell’ex Olivetti. «Capire il futuro» è il titolo e il tema dell’appuntamento con cui l’associazione “Gianroberto Casaleggio” ci chiama a raccolta sul domani che ci attende. «Sapere, «collaborare» e «sognare» sono i tre verbi che più identificano, a mio avviso, la figura di Gianroberto e il progetto del Movimento, condiviso con Beppe Grillo e con un popolo intero, 5stelle, che sta crescendo con l’esempio e la fiducia, la rete e la piazza.
Andremo avanti mantenendo la memoria dell’opera di Gianroberto. Con coscienza e onestà ne alimenteremo il grande desiderio di superare, uniti, le barriere e le trame del potere. Grazie di cuore, Gianroberto. Conta su di noi!
La diretta streaming dell’evento
Parte Prima di SUM #01 Capire il futuro
Parte Seconda di SUM #01 Capire il futuro
Parte Terza di SUM #01 Capire il futuro