Per la riattivazione della postazione di elisoccorso a Cirò (Kr), ho presentato un’interrogazione rivolta ai ministri della Salute e dell’Economia, sostenendo che la soppressione del servizio, «sia pure prevista dalle fonti citate dal commissario Scura, è figlia della disumana razionalizzazione legata alle politiche monetarie dello Stato italiano, la quale seppellisce la tutela del diritto alla salute». di Dalila NESCI La ...
Leggi il restoTag Archives: Agazio Loiero
Mia interpellanza alla Camera: il governo piega le regole sulla sanità agli interessi più squallidi (VIDEO)
Oggi ho presentato un’interpellanza riguardante le recenti nomine dei vertici delle aziende sanitarie calabresi. Ma il governo ha preferito non rispondere e non ha specificato se occorra o meno un atto di recepimento del commissario per il piano di rientro.
Leggi il restoSanità calabra: il metodo Lorenzin e la mia suonata
Ho scritto una lettera al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sottolineando che egli è solerte per suoi vicini e silente per i problemi più importanti della sanità calabrese. Leggete questa lettera in cui sollecito il ministro a rispondere a 35 mie interrogazioni parlamentari sui principali problemi organizzativi della sanità nostrana. di Dalila NESCI Preg.mo On.le Ministro Beatrice Lorenzin, dai giornali ...
Leggi il restoSanità, l’ennesima furbata: integrazione Pugliese-Mater Domini favorisce apparati universitari
Ecco l’ennesima furbata del duo Aldo Quattrone e Andre Urbani: l’integrazione tra le aziende ospedaliere Mater Domini e Pugliese-Ciaccio di Catanzaro servirà solo per spogliare ancora di più quest’ultimo di primariati a tutto vantaggio dell’università che conserverà primariati che invece dovevano sparire. Ancora una volta, i medici vengono bistrattati da una gestione commissariale inaccettabile. di Dalila NESCI
Leggi il restoPolitici e amministratori hanno distrutto il polo della Campanella
La politica è stata senza pudore. Il diffuso opportunismo e le tante promesse a vuoto sul futuro della Fondazione Campanella hanno avuto un effetto devastante. E oggi ne guardiamo le conseguenze. di Dalila NESCI
Leggi il restoSull’ospedale di Gioia Tauro vogliamo la verità: lettera al dg Pallaria
Ieri io e i colleghi parlamentari M5S Nicola Morra, Federica Dieni e Paolo Parentela abbiamo inviato a Domenico Pallaria, dg del dipartimento Lavori pubblici della Regione Calabria, una lettera segnalando i grossi problemi riguardo al suolo su cui dovrebbe sorgere l’ospedale nuovo della Piana di Gioia Tauro. di Dalila NESCI
Leggi il restoOmbre sull’ospedale della Piana di Gioia Tauro: M5S scrive a Oliverio, governo e Dda
«Riteniamo che l’amministrazione regionale della Calabria debba valutare con grande cautela atti e fatti legati all’ubicazione e realizzazione dell’ospedale nuovo della piana di Gioia Tauro, prima di firmare il contratto di appalto». È quanto abbiamo scritto io, Federica Dieni e Paolo Parentela in una lettera inviata oggi a Mario Oliverio. di Dalila NESCI
Leggi il restoSanità calabrese, #denunciotutto (VIDEO)
http://www.dalilanesci.it Roma, Camera dei Deputati, 28 gennaio 2015. Ho ribadito in aula l’immobilismo del governo sulla sanità calabrese. Il 4 luglio del 2013 moriva il signor Cesare Ruffolo, all’Ospedale di Cosenza, per una trasfusione di sangue (leggi l’iniziativa parlamentare del Movimento Cinque Stelle a questo link). Il processo è in corso, ma resterà per sempre una domanda: possibile, ...
Leggi il restoIl do ut des tra Pd e Ncd in Calabria: Renzi ora deve rispondere
Dopo la notizia apparsa su “Il Quotidiano del Sud” di oggi, secondo cui Mario Oliverio dovrebbe ricevere da Matteo Renzi la nomina a commissario ad acta per il Piano di Rientro, ho presentato immediatamente un’interrogazione parlamentare. Quello che sembra, infatti, è che dopo tanti “no” del governo, sia infine arrivato il “si” solo dopo la nomina di Pino ...
Leggi il restoDiscontinuità? La prossima giunta deve cacciare Bruno Zito
«Siccome i partiti usano il tormentone ‘discontinuità’, chiediamo al prossimo presidente della Regione Calabria di impegnarsi per rimuovere Bruno Zito dall’incarico di dirigente del dipartimento Salute, poiché a tre giorni dal voto questi ha ritoccato gli incarichi dirigenziali». Lo affermano in un comunicato stampa congiunto i parlamentari M5s Dalila Nesci, Nicola Morra e Paolo Parentela. «Zito – continuano ...
Leggi il resto