“Cantelmi, chi era costui?”. Se Manzoni avesse letto i giornali calabresi, probabilmente questo avrebbe detto, dato che per la stampa regionale la corsa è a tre e non a quattro come dovrebbe essere.
Leggi il restoTag Archives: Agazio Loiero
Dopo l’interrogazione M5S, Orlando interviene sul tribunale di Catanzaro
Domani il ministro della Giustizia Andrea Orlando incontrerà i capi degli uffici giudiziari di Catanzaro per affrontare il problema della carenza di organico. È un’importante vittoria per il Movimento Cinque Stelle, dato che il 12 settembre avevo presentato un’interrogazione presentando proprio questo problema e allertando il ministero. Sono a rischio prescrizione, infatti, i processi che vedono coinvolti personaggi di spicco ...
Leggi il restoSanità in Calabria, 40 milioni bruciati. M5S interroga il governo
«La sanità calabrese avrebbe risparmiato 40 milioni di euro, se senza i giochi di potere e i silenzi dei partiti». Lo dicono i deputata M5S Dalila Nesci e Paolo Parentela, a proposito della mancata firma del protocollo fra Università di Catanzaro e Regione Calabria, riguardante i rapporti reciproci per l’attività dell’azienda ospedaliera universitaria “Mater Domini”, del capoluogo calabrese. Oggi i ...
Leggi il restoLa stampa calabra oscura Cono Cantelmi per paura che vinca
Fanfare, trombe e strilli da una parte, silenzi imbarazzanti dall’altra. La logica e la politica della stampa calabrese, dispiace dirlo, rimangono sempre le stesse. E così ogni giorno ci tocca constatare che, nonostante l’impegno concreto del nostro Cono Cantelmi, candidato governatore, sui problemi reali, i giornali preferiscono oscurarlo, relegarlo in fondo, quasi per non dare fastidio al potentato. ...
Leggi il restoLa vecchia politica ha fallito. Grazie a noi stanno uscendo le truffe sui fondi per l’occupazione
La recente inchiesta in cui sono indagati ben nove ex assessori della Regione Calabria della passata giunta di Agazio Loiero per fondi ricevuti da imprese che non hanno mai incrementato il mercato del lavoro, rivela un dato inoppugnabile: non ci si può fidare della politica tradizionale, che ha favorito solo amici e clienti svuotando le casse pubbliche. di Dalila NESCI
Leggi il restoSulla discarica di Cerroni, Cantelmi e parlamentari M5S scrivono alla Regione
«Chiariscano quali siano le valutazioni o le autorizzazioni riguardo alla grande discarica che Manlio Cerroni, che gestisce Malagrotta a Roma, vuole aprire a Stefanaconi nel Vibonese». L’hanno chiesto Cono Cantelmi, candidato M5S alla presidenza della Regione Calabria, e i parlamentari Dalila Nesci, Nicola Morra e Paolo Parentela, con una lettera congiunta alla presidente facente funzioni della Regione Calabria ...
Leggi il restoCalabria, processo Marlane: i 5 Stelle interrogano il governo su richiesta di Cantelmi
«Il Movimento Cinque Stelle non permetterà silenzi e intralci alla giustizia sul processo per l’attività della fabbrica Marlane a Praia a Mare (Cosenza), che ha prodotto disastro ambientale secondo gli esperti del tribunale e per cui, si è appreso di recente, potrebbe essere avvenuta la falsificazione di testimonianze con l’esborso di migliaia di euro ad alcuni testi». Lo dichiara ...
Leggi il restoIl Tar blocca la centrale di Mongiana (VV). Noi gli unici ad essercene occupati
È arrivato, finalmente, lo stop da parte del Tar Calabria alla costruzione della centrale a biomasse che Enel Green Power voleva realizzare a Mongiana (Vibo Valentia). È una decisione importante e che in tanti aspettavano. E di cui noi del Movimento, unici in Parlamento, ci siamo occupati, portando la questione all’attenzione nazionale. di Dalila NESCI
Leggi il restoVittoria M5S. Pezzi sbugiarda la giunta della Calabria sugli accreditamenti sanitari
Piena soddisfazione per il decreto del generale Luciano Pezzi con cui il commissario per il rientro dal debito sanitario della Calabria ha chiamato il consiglio regionale ad abrogare la nuova normativa sulle autorizzazioni e gli accreditamenti delle strutture sanitarie. Le nostre battaglie stanno dando i frutti sperati. Una Calabria migliore è possibile. di Dalila NESCI
Leggi il restoIl ministro Alfano dica quali sono le sue intenzioni sulla Scuola di Polizia di Vibo
Il ministro Angelino Alfano deve rispondere in maniera chiara sulla notizia, ventilata in questi giorni, della possibilità che la Scuola per allievi agenti di Vibo Valentia chiuda. Sarebbe un danno enorme per la provincia e per tutto il Sud Italia. Ecco perchè ho rivolto un’interrogazione parlamentare al Viminale. Ora tutti noi attendiamo una risposta. di Dalila NESCI
Leggi il resto