A proposito di pareggio di bilancio, la recente sentenza n. 275/2016 della Corte costituzionale segna un punto importante per la tutela dei diritti. Nello specifico la materia della decisione riguarda il servizio di trasporto scolastico dei disabili (della provincia di Pescara). Per legge ne è prevista la garanzia «nei limiti della disponibilità finanziaria determinata dalle annuali leggi di bilancio e ...
Leggi il restoTag Archives: Bce
Referendum Costituzione, Mario Oliverio dice sì: un altro servo del potere prono a Renzi
La decisione del governatore della Calabria di sostenere la scellerata, devastante e ingannevole riforma costituzionale Renzi-Boschi è la riprova che Mario Oliverio agisce soltanto per salvaguardare il suo posto di potere.
Leggi il restoRenzi, la truffa del debito pubblico e le riforme ordinate dalle banche
di Dalila NESCI Con Federica Dieni abbiamo illustrato un’interpellanza della collega M5s Fabiana Dadone, sull’obbligo di legge di garantire alla Polizia di Stato lo stesso trattamento delle altre forze dell’ordine, riguardo al ruolo direttivo speciale, le cui norme attuative sono rimaste lettera morta. Ha risposto il viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, che ha confermato la volontà dell’amministrazione della pubblica sicurezza ...
Leggi il restoSanità: con la nuova direttiva europea sui turni, sono urgenti nuove assunzioni
Questa è in assoluto una delle azioni più importanti che abbiamo intrapreso in tema di sanità in Calabria.
Leggi il restoIl debito pubblico è una truffa e il commissariamento abusivo. Ma la giunta Oliverio continua a dormire
La causa dei tagli alla sanità è la truffa del debito pubblico nel sistema dell’euro. Ecco perchè ho interrogato il governo sul perché mantenga il commissariamento nella sanità della Calabria, dato che è illegittimo e ancora più dannoso.
Leggi il restoEcco perchè Renzi taglia sulle prefetture e sulla sicurezza
Come potete vedere dal video e dal testo qui sotto, ecco lo svolgimento della mia interpellanza urgente sulla chiusura di 23 prefetture in Italia, tra cui quella di Vibo Valentia, che il governo ha previsto per obbedire agli ordini di finanza pubblica delle massonerie finanziarie. Nell’intervento, in cui ho messo il governo al tappeto, si spiega con chiarezza che la crisi di oggi ...
Leggi il restoLa scure di Scura sui laboratori analisi. Il commissario revochi immediatamente il decreto
La nostra battaglia sulla sanità e in difesa dei cittadini continua senza freni. Oggi ho presentato una nuova interrogazione parlamentare contro l’ultimo atto iniquo di Massimo Scura che vuole creare un mercato oligopolistico dei laboratori analisi privati, favorendo solo i più grandi e portando alla chiusura tutti gli altri.
Leggi il restoEuro, debito pubblico e tagli sanità: STOP
Finora i media hanno convinto le masse che la crisi attuale dipende dalla casta politica, dalla corruzione, dagli sprechi e perfino dal fatto che abbiamo vissuto, si dice, al di sopra delle nostre possibilità. di Dalila NESCI Nei dibattiti televisivi non si parla mai delle cause reali del debito pubblico. Accademici, opinionisti ed esponenti politici ripetono che esso deriva dalla ...
Leggi il restoEletta vicepresidente, ho rinunciato all’indennità
Da inizio della legislatura faccio parte della commissione Politiche Ue (XIV commissione). Oggi sono stata eletta vicepresidente. Questo ruolo mi consentirà di essere più incisiva su questioni di primaria importanza.
Leggi il restoMassonerie, attentato alla Costituzione e banche spa…lleggiate
Nei giorni scorsi ho presentato due interrogazioni su problemi di grande rilievo pubblico, legate al tema dell’Europa che ci impone tasse e tagli micidiali, insieme a riforme che annullano la sovranità popolare e la democrazia.
Leggi il resto