Gli Scopelliti’s hanno collezionato l’ennesima figuraccia. È la fine dei loro metodi affaristici e dei loro abusi. Non c’è più spazio per le porcherie di una giunta che, ora, deve sloggiare. di Dalila NESCI L’ennesima precisazione stampa di ieri del ministero della Salute sul fatto che la giunta della Calabria non può nominare i direttori delle aziende ...
Leggi il restoTag Archives: Beatrice Lorenzin
Pezzi è onesto. Ecco perchè gli Scopelliti’s lo vogliono fuori
Memorizzate quest’uomo. Gli Scopelliti’s lo vogliono cacciare perché ha impedito le loro porcate nella sanità. di Dalila NESCI Nel panico gli Scopelliti’s la sparano grossa per spostare l’attenzione. E allora ecco l’assurda proposta della giunta regionale della Calabria al governo di levare l’incarico al generale della Finanza Luciano Pezzi, sub-commissario per il rientro nella sanità. La verità ...
Leggi il restoNomine dirigenti, l’ultima porcheria di Stasi & co.
Non c’è limite all’arroganza della giunta calabrese dei compari di Scopelliti, che stamani si riunirà dalle ore 10 per nominare i direttori generali delle aziende ospedaliere, nonostante che l’Avvocatura dello Stato e i Ministeri di Salute ed Economia abbiano chiarito che ciò non è possibile. di Dalila NESCI Per queste nomine la giunta si avvarrà stamani del ...
Leggi il restoSanità calabrese: Renzi, basta cazzeggio!
Signor Matteo Renzi, lo scorso 26 marzo lei venne a Scalea (Cosenza), comune già sciolto per ‘ndrangheta. Con tono fermo, disse: «Prometto di non lasciare indietro nessuno ma la battaglia per la legalità dovete farla voi».
Leggi il restoCalabria, via i dirigenti abusivi dopo l’atto dell’Avvocatura
È ora che i dirigenti apicali nominati abusivamente dalla giunta regionale della Calabria, sempre pronta a dispensare poltrone ad amici, compari e protetti, vadano a casa! di Dalila NESCI Il parere dell’Avvocatura regionale dello scorso 29 agosto parla chiaro: la giunta della Calabria non può compiere atti di straordinaria amministrazione, tra cui rientrano senz’altro le nomine dirigenziali. ...
Leggi il restoSanità calabrese, tutti a tavola
«È patologico l’odierno rinvio della nomina del commissario per il rientro della Calabria dal debito sanitario». Lo dichiarano i parlamentari M5S Dalila Nesci e Nicola Morra, che aggiungono: «Non c’era motivo per il quale il governo Renzi dovesse spostare la preannunciata nomina del commissario, la cui mancanza in Calabria favorisce gravi abusi della giunta regionale». I due parlamentari Cinque ...
Leggi il restoCommissario sanità calabrese, Renzi inciucia con Stasi e Scopelliti
Decaduto Giuseppe Scopelliti, il presidente del Consiglio Matteo Renzi avrebbe dovuto tuonare per la nomina del commissario per il rientro dal debito sanitario. E invece no: da tre mesi Renzi tace. Il provvedimento è fondamentale per una regione soggetta a rientro, ma il governo latita, rendendosi primo responsabile di un disastro. di Dalila NESCI L’abbiamo visto già ...
Leggi il restoIl vero presidente della Calabria è Stasi o il marito Marrelli?
Oggi vi racconto una storia pazzesca sull’asse diabolico Catanzaro-Roma. Sul mio blog ieri ho dato notizia della soppressione dell’articolo 27 del DL 90/2014, avvenuta per le denunce e iniziative parlamentari del Movimento Cinque Stelle: un’interrogazione – che ho promosso in prima persona – e un emendamento specifici.
Leggi il restoOspedali, M5S blocca favori ai privati
Nella scorsa notte abbiamo soppresso l’articolo 27 del decreto-legge sulla pubblica amministrazione. Con una mia interrogazione – più sotto il testo – avevamo denunciato che la norma era una porcheria: favoriva i privati e, andando contro la Costituzione, impediva alle Regioni di organizzare la sanità sul territorio.
Leggi il restoLa Lorenzin chiude gli ospedali pubblici e avvantaggia i privati
«Riguardo alle autorizzazioni di strutture sanitarie e sociosanitarie bisogna ritornare alla verifica di compatibilità del progetto da parte delle regioni, cui deve essere consentito di valutare lo specifico fabbisogno di strutture nel territorio». Lo dichiarano i deputati M5S Dalila Nesci, Vega Colonnese, Silvia Giordano e Andrea Cecconi, che stamani hanno presentato un’interrogazione al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a proposito ...
Leggi il resto