Ieri il Movimento 5 stelle è stato compatto, appassionante, forte e concreto. È andato molto al di là degli schemi della politica, all’iniziativa Mandiamoli a casa adesso, condotta dall’impeccabile Francesca Menichino in una straripante piazza Prefettura a Catanzaro. di Dalila NESCI Con attivisti arrivati da ogni angolo della regione, i consiglieri comunali e una flotta di parlamentari, abbiamo dato voce ...
Leggi il restoTag Archives: Beatrice Lorenzin
5 OTTOBRE/ M5s invita i sindaci calabresi in piazza
Oggetto: lettera di invito a iniziativa pubblica del prossimo 5 ottobre a Catanzaro, volta a liberare la Calabria, nell’unità delle coscienze civili, da un pericoloso cortocircuito istituzionale. Preg.mi Sindaci dei Comuni della Calabria, la sanità regionale è commissariata dal 2010 per il rientro dal disavanzo. I risultati sono disastrosi. Proseguono i tagli del governo centrale, per via di accordi europei ...
Leggi il restoIl sorpasso! Con le proroghe dei commissari, Oliverio ha superato Scopelliti nella gara allo sfascio
Oliverio sarà contento. Dopo la stupefacente figuraccia (l’ennesima!) collezionata con le proroghe dei commissari aziendali della sanità calabrese che confermano la sua incapacità a governare, dopo un lunghissimo testa a testa finalmente è riuscito a sorpassare anche Scopelliti nella gara allo sfascio. Complimenti!!!
Leggi il restoEsposto e interrogazione M5S: per Scura se hai i soldi compri i farmaci, altrimenti ti arrangi
Mi sono opposta all’ennesimo decreto insensato del commissario Massimo Scura, che limita l’impiego, in regime di rimborsabilità, di un farmaco di uso comune. In sostanza, secondo Scura, se hai i soldi lo compri, altrimenti ti arrangi.
Leggi il restoSanità, la battaglia M5S continua: tre esposti contro l’omertà di Scura e Urbani
La nostra battaglia contro chi non ha cuore la sanità calabrese, come Massimo Scura e Andrea Urbani, prosegue senza sosta. Oggi, insieme ai colleghi M5S Paolo Parentela e Nicola Morra, abbiamo presentato ben tre esposti, di cui uno alla procura di Roma per denunciare anche il silenzio dei ministeri che non hanno mosso un dito davanti alla mala gestione del commissariamento ...
Leggi il restoIl governo avalla gli abusi di Scura e Urbani sull’ospedale di Trebisacce
È inquietante la risposta del ministro della Salute Beatrice Lorenzin all’odierna interrogazione, svolta alla Camera, sulla mancata riapertura dell’ospedale di Trebisacce, nonostante la sentenza di favore del Consiglio di Stato. Denunceremo la vicenda alla procura di Roma.
Leggi il restoScura cacciato a Trebisacce e ipocrisia nel Pd
«Faccio chiarezza contro l’ipocrisia della politica». L’ho detto ieri, a Trebisacce (Cosenza) intervenendo – insieme agli attivisti M5S (in foto, nda) – al consiglio comunale in piazza sull’ospedale del posto, che il commissario governativo alla sanità si rifiuta di riattivare, malgrado lo preveda una sentenza del Consiglio di Stato (CLICCA QUI PER IL TESTO). di Dalila NESCI Se qualcuno aveva ...
Leggi il restoCaso Gioffrè, il fiato sul collo continua: M5S denuncia gravi omissioni alla procura
Sulla nomina di Santo Gioffrè a commissario dell’Asp di Reggio Calabria, insieme agli altri parlamentari M5s Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni, ho presentato un’integrazione al precedente esposto presentato alla Procura di Catanzaro. Il fiato sul collo continua. La battaglia non finisce qui.
Leggi il restoCantone manda a casa Gioffrè, vittoria M5S
Su mia precisa denuncia, suffragata da un lungo parere dell’avvocato Domenico Monteleone, l’Autorità nazionale anticorruzione ha stabilito l’illegittimità della nomina di Santo Gioffrè all’Asp di Reggio Calabria, fatta dalla giunta regionale guidata da Mario Oliverio. È il risultato della continua azione di controllo dei parlamentari del Movimento 5 stelle, che pure non ha consiglieri regionali in Calabria. di Dalila NESCI ...
Leggi il restoFermi, non pagate quel consulente da 600 euro al giorno
La sanità della Calabria è nel fosso, ma si fa finta di nulla: si nominano e strapagano consulenti come nulla fosse. Stamani ho inviato una diffida al commissario dell’Asp di Reggio Calabria, Santo Gioffrè, «affinché non liquidi al consulente, dimessosi di recente, il corrispettivo di 600 euro al giorno, in quanto questi non ha portato a compimento il mandato». di ...
Leggi il resto