Ieri abbiamo avuto la buona novella che saremo sospesi dalla Camera per molti giorni. Ci sono anche io tra i “condannati” da Boldrini&Associati. È la solenne punizione dell’Ufficio di presidenza di Montecitorio, perché in 42 portavoce del gruppo 5 stelle abbiamo osato protestare, in aula e nei pressi di quell’ufficio, contro l’ennesimo imbroglio della casta sul vitalizio dei deputati. di ...
Leggi il restoTag Archives: Camera
Centrale a carbone di Saline Joniche: ora tutto dipenderà dal volere della Regione Calabria
Toccherà alla Regione Calabria decidere il futuro della centrale a carbone di Saline Joniche, approvandone la costruzione oppure bocciandola per sempre, anche sulla base del dissenso nel Reggino. È questo quello che è emerso dalla risposta del governo in commissione Attività Produttive alla mia interrogazione, firmata dall’intero gruppo M5S, contrario alla centrale. di Dalila NESCI
Leggi il restoM5S smaschera Renzi: il governo non aiuterà le Province in crisi
Oggi ho illustrato alla Camera un’interpellanza M5s sulle Province, vittime dei tagli miliardari del governo Renzi, che NON le ha abolite, come invece avremmo fatto noi, in un quadro di riforma efficiente della pubblica amministrazione. di Dalila NESCI
Leggi il restoSindaco e Pastore legittimano violenza su Menichino
Partiamo dal principio: a nessuno è permesso di risolvere le controversie usando violenza. Lo vieta la legge morale, lo punisce la legge positiva. Chi, per qualsiasi motivo, nuoce fisicamente a qualcuno o lo minaccia, agisce al di fuori delle regole, del contratto sociale, della democrazia, della civiltà degli uomini.
Leggi il resto104 deputati M5S contro la centrale a carbone
Seconda interrogazione parlamentare promossa dalla deputata M5S Dalila Nesci sulla centrale a carbone che la società Sei vuole costruire a Saline Joniche (Reggio Calabria) e senza il socio Repower, uscito con il referendum del cantone svizzero dei Grigioni, proprietario dell’azienda. Con Nesci ha firmato tutto il gruppo Cinque Stelle della Camera, che conta 104 deputati, tra cui i calabresi ...
Leggi il restoSEI chiede 4 milioni ai No Coke di Saline, che M5S difende
Roma, Camera dei Deputati, 6 maggio 2014. In Aula, ieri ho denunciato l’assurda richiesta di 4 milioni di risarcimento verso Giuseppe Toscano, Paolo Catanoso e Noemi Evoli, tre attivisti “No Coke”, da parte di Sei, società che vorrebbe costruire una centrale a carbone a Saline Joniche (Reggio Calabria). I tre attivisti sono sotto accusa (in sede civile) per i loro ...
Leggi il restoCaro Il Giornale, le bugie hanno le gambe più corte del Cav
Il Giornale della famiglia Berlusconi ha riesumato una foto del 2007 (qui riportata) che mi ritrae con il capo di Forza Italia, lasciando intendere che all’epoca avrei tifato per costui. Lo scatto – non mio, al contrario di quanto riportato da Il Giornale – avvenne a Reggio Calabria. Come cronista di Tropea e dintorni, seguii un comizio di Berlusconi, che poi ...
Leggi il restoLa verità: non aboliscono le Province
Roma, Camera dei Deputati, 2 dicembre 2013. In aula si discute il ddl sulla riorganizzazione degli enti territoriali e sulla – presunta – abolizione delle Province. In realtà, le cose resteranno come sono, grazie a un abile trucco. Posto una sintesi video del mio intervento odierno alla Camera, in cui spiego come maggioranza e finte opposizioni stanno imbrogliando sull’abolizione delle ...
Leggi il restoCalamità naturale per la provincia di Catanzaro
La Calabria non è figlia di un dio minore. Lo abbiamo significato con chiarezza nella recente interrogazione per lo stato di calamità naturale nel Catanzarese, promossa dal collega M5S Paolo Parentela. Le forti piogge hanno lì provocato danni per circa trenta milioni di euro. Esondazioni, smottamenti, frane e allagamenti hanno interessato l’intera provincia di Catanzaro (in alto una foto eloquente, nda), ...
Leggi il restoScuole di Tropea, notizie sui finanziamenti statali
Lo scorso 15 novembre, presso il municipio di Tropea, ho partecipato a un tavolo tecnico sui problemi dell’edilizia scolastica nella città, di cui sono originaria. Avevo promosso l’iniziativa, anche all’insegna del pieno coinvolgimento e della partecipazione dei genitori, incontrando il favore del primo cittadino.
Leggi il resto