Cosenza, 14 dicembre 2014, sede Rai della Calabria. Il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, visita la sede Rai della Calabria insieme a Nicola Morra e a me. Difendere le sedi regionali della Rai, valorizzare il personale e rendere ampio servizio pubblico raccontando in profondità i territori del Paese; questi gli obiettivi Cinque stelle, che in Vigilanza Rai ...
Leggi il restoTag Archives: contratto di servizio
Difendiamo i lavoratori Rai dalla scure di Renzi
Matteo Renzi vuole disfarsi del servizio pubblico radiotelevisivo. Non è il solo, se ricordiamo le “magagne” di Maurizio Gasparri. Ieri ho incontrato a Cosenza i lavoratori della sede Rai della Calabria (in foto, nda), per capire che cosa sta succedendo e come tutelare il patrimonio di risorse umane e tecniche ora in pericolo.
Leggi il restoStipendio di Anna Maria Tarantola: vigileremo!
Quattrocentoquattordicimila euro. A tanto ammonta lo stipendio di Anna Maria Tarantola. Un gruzzoletto niente male frutto dei 300mila euro di retribuzione annua a cui si aggiungono il compenso da consigliere spettante a tutti i componenti del cda (60mila euro) e una diaria mensile forfettaria da quattromila euro lordi al mese.
Leggi il restoDall’Europa alle realtà locali la Rai al servizio dei cittadini
Sono stati approvati tre miei emendamenti al contratto di servizio Rai. Da oggi ci sono le basi giuridiche perché il cittadino sia realmente informato sui fatti italiani e, soprattutto, europei.
Leggi il restoElezioni europee: insieme, cambiamo la Rai!
Il primo aprile scorso, come vi annunciavo anche in un precedente post, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera approvata in commissione Vigilanza sulle disposizioni per la Rai in vista delle elezioni europee. di Dalila NESCI
Leggi il restoPer le europee una Rai al servizio dei cittadini
Pluralismo e imparzialità nel rispetto del diritto dei cittadini ad essere informati. Sono questi i principi contenuti nella delibera (di cui è relatore lo stesso presidente di Commissione Vigilanza Roberto Fico) in vista delle elezioni europee e che proprio oggi verrà approvata.
Leggi il restoAgorà (Rai3), il servizio pubblico tace sulle mazzate europee
«Nelle sue trasmissioni la Rai deve fornire un’informazione precisa sul Meccanismo europeo di stabilità, sul fiscal compact e su tutte le misure legate alle politiche dell’Unione europea che si traducono di prepotenza in tagli pesanti ai servizi e aiuti pubblici». Lo dichiara la deputata M5S Dalila Nesci, della commissione della Camera Politiche dell’Unione Europea, che a riguardo ha presentato ...
Leggi il restoApprovato emendamento Nesci: la Rai al servizio dei cittadini
«Da qui in avanti la Rai sarà al servizio dei cittadini, delle associazioni, dei comitati e di tutte le altre espressioni della società civile. I partiti politici verranno dopo, nell’accesso alla programmazione». È quanto afferma la deputata M5S Dalila Nesci, dopo l’approvazione di un suo emendamento al contratto di servizio Rai. «Il testo iniziale – precisa la ...
Leggi il restoContratto Rai: cittadini, Sud, Mes, antimafia e rivalutazione sedi regionali
In commissione di Vigilanza Rai stiamo lavorando al contratto di servizio. Si tratta del primo strumento d’indirizzo, che dà all’azienda radiotelevisiva direttive sui contenuti, priorità e linee di organizzazione del lavoro. Personalmente mi sono occupata di alcuni emendamenti al testo del contratto, tenendo conto del pluralismo e dell’effettivo servizio pubblico che il Movimento Cinque Stelle vuole dalla Rai; a partire ...
Leggi il resto