La Rai ha di fatto ignorato la notizia dell’arresto di Antonello Rizza, candidato di Forza Italia nelle liste, in Sicilia, dell’aspirante presidente del centrodestra, Nello Musumeci, cui ha dedicato un solo servizio nelle sei edizioni principali dei telegiornali. L’abbiamo denunciato con i parlamentari M5s della commissione di Vigilanza Rai. Non si è parlato del caso di Rizza nemmeno sul canale ...
Leggi il restoTag Archives: Dalila Nesci
CALABRIA: mio esposto su nomina Mesoraca
Secondo il “Corriere della Calabria”, il giornalista non poteva essere nominato capo dell’Ufficio stampa della Regione Calabria, in quanto non più dipendente dell’ente. Tra l’altro ho formalmente invitato il governatore Mario Oliverio ad accertare i fatti e a revocare l’incarico, se confermati. Oliverio non può predicare legalità e poi restare immobile sul SISTEMA della DIRIGENZA REGIONALE. Ho trasmesso un esposto ...
Leggi il restoKPMG, ho chiesto alla regione Calabria il registro delle presenze
L’advisor dei conti del Piano di rientro dal disavanzo sanitario della Calabria costa un bel paio di milioni e pare che i suoi frequentino poco gli uffici della Regione. Ad oggi non conosciamo che cosa abbia prodotto e non sappiamo perché sia indispensabile. Il contratto, già prorogato, è scaduto. Possibile che l’advisor non possa essere sostituito da un gruppo di ...
Leggi il restoCalabria, alla Camera le carenze dei servizi sanitari digitali
Ho appena terminato il mio intervento al convegno “Sanità elettronica e processi digitali nel settore della salute”, promosso alla Camera dall’associazione Italian Digital Revolution, che ringrazio per l’invito. Ho discusso di argomenti importanti, ecco un spunto. Ho parlato della salute quale diritto primario che la Costituzione tutela come fondamentale, limitato e svilito dalla remota introduzione dei Livelli essenziali di assistenza nella disciplina costituzionale. Ho parlato della ...
Leggi il restoLive #PacificamenteARoma
Live #PacificamenteARoma
Leggi il resto“Leadership e strategie di comunicazione politica” al Festival Professione Giornalista
Tavola rotonda: “Leadership e strategie di comunicazione politica” Primo Intervento: Secondo mio intervento La comunicazione, per chi svolge attività politica, assume sempre maggiore importanza per affrontare le campagne elettorali e amministrare la cosa pubblica. Si assiste ad una stretta interdipendenza tra politica e comunicazione, anche grazie alla rivoluzione digitale, nel tentativo di riuscire a comunicare i propri messaggi ai ...
Leggi il resto“PAROLE GUERRIERE, SEMINARI RIVOLUZIONARI” live MILANO
Parole Guerriere – Seminari rivoluzionari di filosofia. “L’età dei cittadini”. Registrazione del Live da #Milano Abbiamo discusso con Roberto Fico ed il filosofo e poeta Marco Guzzi. A latere vi sono stati gli interventi dei colleghi Paola Carinelli – M5S e Vincenzo Caso Cittadino portavoce alla Camera. Vai qui per approfondire -> https://goo.gl/cdo4hX
Leggi il restoTg1 e Pd: la mia raffica di domande al direttore Montanari
Oggi in Vigilanza Rai abbiamo audito il direttore del Tg1, Andrea Montanari. Da contratto l’informazione del servizio pubblico radiotelevisivo deve raccontare i fatti ai cittadini, che la pagano con il canone, tra l’altro prelevato per direttissima dalla bolletta della corrente elettrica. Quindi essa deve essere veritiera, completa e caratterizzata dal più ampio ed equilibrato pluralismo. In proposito il Movimento 5stelle ...
Leggi il restoCarcere di Vibo Valentia, ho interrogato il ministro Orlando
Sono stata di parola. Venerdì scorso ho partecipato a un sit-in del sindacato SAPPE, della Polizia Penitenziaria. Avevo promesso di portare in parlamento il caso della carenza di personale nel penitenziario vibonese. L’ho fatto subito, con una specifica interrogazione. Con un’interrogazione al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ho portato in parlamento il caso della mancanza di 60 unità di ...
Leggi il restoSALVARE Villa Aurora, ieri ho incontrato apposta il commissario Scura
Al delegato del governo ho esposto le proposte del Movimento per la clinica di Reggio Calabria, per le stabilizzazioni e le nuove assunzioni in sanità e per recuperare risorse per il Servizio sanitario regionale, partendo dalla vicenda dei milioni in più che fuori legge la Calabria trasferisce ogni anno al policlinico universitario di Catanzaro. Applicare il principio normativo dell’integrazione del pubblico ...
Leggi il resto