Insieme ai colleghi M5S Stefania Ascari, Giovanni Endrizzi e Luca Migliorino, inauguriamo oggi la prima missione della Commissione Antimafia, che si svolgerà in Emilia Romagna tra Bologna, Reggio Emilia e Modena. Abbiamo scelto proprio l’Emilia per contribuire a fare sempre più luce sul fenomeno del radicamento delle mafie in questa regione e per far sì che tutto il Nord non ...
Leggi il restoTag Archives: Dalila Nesci
La Rai e la Rivoluzione Permanente
di Dalila Nesci, Diego Antonio Nesci e Marco Guzzi – Che un grande cambiamento storico sia in atto è ormai opinione comune. Lo sviluppo delle tecnologie della comunicazione, gli allarmi climatici, gli effetti caotici della globalizzazione, le migrazioni, le disuguaglianze crescenti, e la crisi delle ideologie politiche del Novecento, stanno conducendo il mondo verso dimensioni del tutto inesplorate. I rivolgimenti ...
Leggi il restoSANITA': Ministro Grillo annuncia bando per 24 dirigenti sanitari in Calabria
“Aver predisposto in Calabria bandi pubblici per far si’ che finalmente si aprano le porte del merito e della trasparenza per le nomine di 24 tra nuovi direttori generali, sanitari e amministrativi di otto aziende sanitarie significa dare reale possibilità di cambiamento a una Regione che da troppi anni versa in gravi condizioni rispetto all’assistenza sanitaria da offrire ...
Leggi il restoPROTEGGIAMO I NOSTRI RAGAZZI
Oggi, 24 gennaio, è stato ufficialmente istituito il Comitato, da me proposto, che, in seno alla Commissione parlamentare d’inchiesta sui fenomeni delle mafie, provvederà all’indagine del rapporto tra dispersione scolastica e l’aumento dei minorenni nelle attività delinquenziali delle mafie. Respingendo l’esecuzione di risposte sintomatiche, connotate principalmente da caratteristiche repressive, l’azione del Comitato sarà improntata sull’applicazione di un sistema di tipo ...
Leggi il restoPAROLE GUERRIERE: COMUNICARE IL CAMBIAMENTO
Cosa significa comunicare il cambiamento? Innanzitutto, comunicare il cambiamento non è solo una questione di “cosa”, ma di “come”. In questa società iper-globalizzata, iper-connessa, frenetica e tumultuosa, in cui le informazioni si rincorrono, confuse, a ritmo crescente, è sempre più impellente la necessità di rallentare. Osservare. Meditare su ciò che ci viene detto. Imparando a riconoscere e a liberarci da ...
Leggi il restoLA PACCHIA È FINITA, alla Regione si torni a parlare di salute e non di poltrone
Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, pretende di esercitare a tempo scaduto le proprie prerogative riguardo alla nomina dei vertici delle aziende del Servizio sanitario della Calabria. Nel contempo dimentica d’aver omesso, benché obbligato dalla legge, l’avvio della procedura di decadenza di 7 direttori generali protagonisti di disavanzi di bilancio, per cui pende un esposto mio e del collega ...
Leggi il restoVOGLIAMO CHE ANCHE I CORROTTI SIANO “IMPRESENTABILI”
La Commissione parlamentare antimafia, di cui faccio parte, avrà un ruolo chiave in occasione di tutte le votazioni italiane: dalle locali alle nazionali. Controllerà se i candidati a gestire la cosa pubblica siano specchiati o se, come spesso accade tra le fila dei vecchi partiti, vi siano degli “impresentabili”. Il nuovo Codice etico impone a partiti e movimenti di anticipare ...
Leggi il restoTRASPARENZA IN SANITA’: PRENDE FORMA IL SUNSHINE ACT
In Commissione Affari Sociali, abbiamo iniziato a votare il #SunshineAct, un disegno di legge che regola i conflitti di interesse tra medici e industrie. Ma cos’è di preciso il Sunshine Act? Prima di tutto, il Sunshine Act ha lo scopo di rendere pubblici e trasparenti i legami tra operatori sanitari e l’industria farmaceutica, per tutelare il diritto alla conoscenza dei ...
Leggi il restoCALABRIA: ANCORA NOMINE POLITICHE SCELLERATE DI OLIVERIO NEL DIPARTIMENTO DELLA SALUTE
La nomina di Antonio Belcastro quale dirigente generale del dipartimento Tutela della Salute conferma il costante rapporto tra il governatore della Calabria, Mario Oliverio, e la vecchia, rovinosa burocrazia regionale. Insieme al collega Francesco Sapia, denunciamo così la sfida che Oliverio ha lanciato alla struttura commissariale, dopo aver distrutto volutamente quel dipartimento. Belcastro si è distinto per aver sforato in ...
Leggi il restoOLIVERIO DEVE DIMETTERSI
Comunicato stampa «Il governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha tradito il suo mandato e pertanto deve dimettersi subito, a prescindere dagli sviluppi giudiziari dell’inchiesta che lo coinvolge assieme a dirigenti regionali e all’imprenditore Giorgio Ottavio Barbieri, secondo i magistrati riferimento della cosca Muto». Lo affermano, in una nota, i parlamentari M5s Giuseppe d’Ippolito, Francesco Sapia, Paolo Parentela, Bianca Laura ...
Leggi il resto