La Commissione Europea vuole aprire una procedura d’infrazione per l’Italia a causa di debito eccessivo: ancora una volta, ci rendiamo conto di quanto sia necessario cominciare a lavorare con serietà, impegno e competenza per cambiare radicalmente le regole economiche su cui si fonda la nostra Unione. Anni di austerity, improntati sulla necessità di abbassare i livelli di debito nei Paesi ...
Leggi il restoTag Archives: dalila
GRAZIE A TUTTI: IN CALABRIA ABBIAMO SCONFITTO IL SISTEMA
Grazie a tutti, e di cuore. Sono tornata alla Camera da capolista nel collegio plurinominale Calabria Sud e ho battuto il Pd Bruno Censore nel collegio uninominale di Vibo Valentia, nel quale ha avuto la meglio Wanda Ferro, che mi ha staccato di poco ma dovrà disobbligarsi con i suoi sponsor politici del vecchio regime. Chi conosce la Calabria sa bene logiche e ...
Leggi il restoLOCRI: PRONTO SOCCORSO AL TRACOLLO, mio intervento parlamentare
Ho ribadito ai vertici della sanità le gravi carenze dell’unità operativa, peraltro chiedendo gli ispettori del lavoro per la verifica dei turni e quelli ministeriali per sapere se l’emergenza-urgenza nell’ospedale di Locri può ancora essere gestita come adesso. Sono inaccettabili i silenzi e l’immobilismo istituzionali sulla grave situazione in cui versa il Pronto soccorso di Locri. Lì, come già segnalato ...
Leggi il resto#AscoltoTour Sesta Tappa “Soriano Calabro (VV)”
Qui troverete tutti i materiali prodotti nella sesta tappa del tour. Le ragioni di #AscoltoTour li trovate qui
Leggi il restoProvincia di Vibo Valentia: “Il Ministero mi ha anticipato l’arrivo di fondi”
Sono vicina ai lavoratori della Provincia di Vibo Valentia, che con grande dignità stanno difendendo il loro diritto allo stipendio, in un contesto di silenzio e immobilismo di larga parte del potere politico, che continua ad accettare le ragioni delle banche. Lo affermo a seguito della recente protesta avviata dal personale della Provincia di Vibo Valentia. Confido nel senso di ...
Leggi il restoVaccini: La ragionevolezza della Raggi e (l’ennesima) imposizione di Lorenzin
Con una lettera ai genitori, la sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha evidenziato come «non tutti i minori di età compresa tra 0 e 16 anni sono obbligati alla vaccinazione: possono essere esonerati quelli che risultino immunizzati a seguito di malattia naturale. Così pure sarà possibile dichiarare di essere in attesa del rilascio di vaccini mono-componenti o combinati, in modo tale da ...
Leggi il restoOggi i 25 anni dalla strage di via d’amelio
L’eredità culturale e morale di Paolo Borsellino è viva: non ha confini, non si perde nell’ipocrisia e nell’apparenza del potere politico. Vi posto una mia riflessione diretta. Oggi ricorrono i 25 anni dall’assassinio di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Pezzi dello Stato hanno provato a seppellire ...
Leggi il restoCalabria, operazione “Mandamento”: Oliverio cacci Barbalace
L’assessore regionale alle Attività produttive coinvolta nella maxi-inchiesta della Dda di Reggio Calabria, Oliverio non può tenerla al vertice dell’assessorato. Il governatore della Calabria, Mario Oliverio, tolga subito dalla sua giunta l’assessore Carmen Barbalace, nell’ambito della recente inchiesta “Mandamento”, della Dda di Reggio Calabria, accusata di abuso d’ufficio in concorso, truffa aggravata e truffa aggravata per il conseguimento delle erogazioni ...
Leggi il restoVilla Aurora, denunciato ostracismo di Consiglio Regionale e Asp Reggio Calabria
Il Consiglio regionale della Calabria e l’Asp reggina mi hanno negato una sala per una conferenza stampa, prevista per l’otto giugno e allora annullata, sull’inquietante vicenda di Villa Aurora, su cui la politica calabrese ha mantenuto un assurdo mutismo e la stessa Asp è rimasta a guardare. Ora tireranno fuori speciali protocolli istituzionali, esigenze organizzative e altre questioni di ...
Leggi il restoSequestrata Villa Aurora, solo noi ci eravamo mossi
Sulla Clinica reggina “Villa Aurora”, ora sequestrata, mesi fa avevo presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, alla luce di precisi elementi forniti dalla stampa. Da ultimoavevo chiesto, in proposito, l’intervento del silente governatore della Calabria, Mario Oliverio, e la convocazione di un tavolo prefettizio per affrontare i gravi problemi del caso. Mi ero occupata del declino ...
Leggi il resto