di Dalila NESCI La necessità di garantire un lavoro stabile e dignitoso ai giovani calabresi resta la priorità politica. Secondo Eurostat, la Calabria è in cima alla classifica, con una disoccupazione giovanile al 58,7% e una disoccupazione generale al 23,2%. Sono cifre impressionanti che confermano l’inutilità delle politiche occupazionali attuate trasversalmente dal vecchio regime, il quale agendo secondo ...
Leggi il restoTag Archives: disoccupazione
Ripristinare il vecchio sussidio di disoccupazione ai lavoratori stagionali del turismo: interrogazione a Renzi e Poletti
Ho appena presentato un’interrogazione per il ripristino del vecchio sussidio di disoccupazione ai lavoratori stagionali del turismo, per cui il collega 5 stelle Sergio Puglia ha, dal canto suo, proposto specifici emendamenti.
Leggi il restoSan Giovanni in Fiore, disoccupati occupano il municipio. Urge il reddito di cittadinanza
Centinaia di disoccupati, tra cui moltissimi giovani, hanno occupati il municipio di San Giovanni in Fiore. Dov’è il latitante Oliverio? Siamo pronti a parlare con lui di reddito di cittadinanza.
Leggi il resto5 OTTOBRE/ M5s invita i sindaci calabresi in piazza
Oggetto: lettera di invito a iniziativa pubblica del prossimo 5 ottobre a Catanzaro, volta a liberare la Calabria, nell’unità delle coscienze civili, da un pericoloso cortocircuito istituzionale. Preg.mi Sindaci dei Comuni della Calabria, la sanità regionale è commissariata dal 2010 per il rientro dal disavanzo. I risultati sono disastrosi. Proseguono i tagli del governo centrale, per via di accordi europei ...
Leggi il restoUrge chiarezza sul futuro degli ex lavoratori della Gam di Vibo
La questione della Gam Oil di Rombiolo va affrontata in termini diversi da quelli usati finora. Occorre pensare, cioè, ai dipendenti, già messi in mobilità, per come si legge nella sentenza di fallimento depositata lo scorso 12 febbraio. di Dalila NESCI
Leggi il restoCaro Renzi, a breve comincia Expo mentre la Calabria e il Sud affondano
Signor presidente del Consiglio, il 28 novembre scorso lei andò a Reggio, allora sciolta per contiguità mafiose. Quel giorno dichiarò che «il Sud riparte solo se riparte la Calabria». Lo disse durante la sua visita alla Officine Meccaniche dell’Ansaldo Breda, simbolo della storica industria italiana. Se ricorda, assicurò a Mario Oliverio, governatore regionale appena eletto: «Noi del governo non ti ...
Leggi il restoVicenda Marenostro, il prefetto convochi un nuovo incontro anche con Oliverio
La vicenda dell’azienda del tonno Marenostro è estremamente delicata, essendo in gioco il futuro di lavoratori della provincia vibonese, già profondamente colpita dalla crisi. Ecco perché tutte le forze politiche chiamate in causa devono garantire una convergenza d’azione. di Dalila NESCI
Leggi il restoLettera al ministro Poletti per la causa dei 73 lavoratori Getek di Crotone
Il governo assuma subito un impegno chiaro per l’assorbimento in Transcom Worldwide Spa dei 73 lavoratori della Getek di Crotone. di Dalila NESCI
Leggi il restoNesci e Morra: “Cara Lorenzin, basta bugie sui lavoratori della Campanella”
Riguardo alla soluzione del Ministero della Salute per la Fondazione Campanella, dobbiamo avvertire che si tratta di una bugia enorme, perché le leggi non consentono le magie annunciate, senza peraltro dettagli, dal ministro Lorenzin. di Dalila NESCI
Leggi il restoSull’Italcementi sonni profondi di Guidi, Poletti e Regione Calabria
Vergognoso. Non ci sono altre parole per definire l’abbandono da parte dei ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico della questione Italcementi di Vibo Valentia. Un concorso di colpa con la Regione Calabria incredibile. E, nonostante una mia lettera di quattro mesi fa, nulla è stato detto o fatto. Ed ora a rischiare è anche lo stabilimento di ...
Leggi il resto