Per favorire la viabilità nel Vibonese, ho scritto una lettera al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi (nella foto, nda). Nella missiva, allegando la programmazione degli interventi necessari con i relativi importi di spesa, ho chiesto al ministro di «accogliere la richiesta di 3 milioni di euro avanzata dal commissario della Provincia di Vibo Valentia, Mario Ciclosi». Stavolta ...
Leggi il restoTag Archives: Enza Bruno Bossio
Caso Italcementi, le menzogne per dividere
Ciascuno è libero di esprimere le sue opinioni, ma è curioso che dal sindacato Slai interno a Italcementi mi si accusi d’aver cambiato linea. Rispondo con franchezza a una nota delle rappresentanze Slai del cementificio vibonese, per il quale c’è un tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico.
Leggi il restoItalcementi, tutto: l’asse pro bonifica, i misteri e l’affare rifiuti
Su mia iniziativa le associazioni vibonesi, i Meet Up della zona, il sindaco di Vibo Valentia Nicola D’Agostino, il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti e la sottoscritta ci siamo incontrati (in foto, nda), ieri a Catanzaro, per discutere della bonifica del sito Italcementi.
Leggi il restoVibo, per l’inceneritore l’asse è Pesenti-Italcementi
Li avevamo anticipati, finalmente si sono scoperti. È emerso chiaramente l’asse Italcementi-Pd per bruciare il css presso l’ex cementificio. L’ho affermato ieri dal ministero dello Sviluppo economico, finito il tavolo tecnico su Italcementi di Vibo Valentia. Il presidente della Regione Calabria è andato via anzitempo, non condividendo le posizioni a favore del css, soluzione proposta in cima allo studio di ...
Leggi il restoEcco l’EcoPd: dalemiani e renziani votano il css
Ora la strategia del Pd è chiara, anche riguardo a Italcementi di Vibo Valentia. Da Rosy Bindi a Brunello Censore, tutti i democratici hanno votato CONTRO la mozione M5S che impegnava il governo a vietare di bruciare il combustibile solido secondario nei cementifici. Anche la sinistra, dalemiana o renziana, appoggia la combustione del css, aprendo la strada a una delle ...
Leggi il restoM5S forza di cambiamento
In questi giorni sto ricevendo tanti messaggi: per e-mail, Facebook, Twitter ed sms. Ringrazio molto chi mi scrive, chi mi sostiene, chi mi consiglia e chi mi critica. La democrazia è la convivenza pacifica delle diversità. Vorrei fermare l’attenzione, però, su un punto, che non mi sembra secondario…
Leggi il resto233mila volte grazie
233 mila volte grazie! Grazie a tutti coloro che hanno deciso di votare Movimento 5 Stelle, grazie a tutti i calabresi che hanno votato, prima di tutto, se stessi. Per se stessi.
Leggi il restoLa storia della campagna elettorale: post e video
Insieme, in rete e nelle piazze
Leggi il restoStasera in piazza, poi lo Tsunami in parlamento
Grazie a tutti per la fiducia, l’affetto e la sincerità con cui siamo statati accolti e saremo sostenuti. Stasera concluderò la candidatura con un comizio a Tropea, la mia città, alle 18,30 in piazza Ercole. Poi sarò con gli attivisti: ci ritroveremo a Vibo Valentia (piazza Diaz) e a Pizzo (piazza della Repubblica), dove dalle 21 seguiremo la diretta streaming della manifestazione a Roma (qui il link) ...
Leggi il restoLa ‘ndrangheta voleva la centrale di Saline
Ci siamo battuti contro la centrale di Saline Joniche. Inutile, vecchia, imposta alla popolazione e sposata dal governo tecnico, come abbiamo già scritto. Oggi scopriamo che la ‘ndrangheta voleva l’opera, da molti presentata come opportunità per l’occupazione, l’indotto e la fornitura di energia nella provincia di Reggio Calabria.
Leggi il resto