Preg.mo Governatore della Calabria, On. Mario Oliverio, le notizie ultime sulla spesa correlata alla programmazione comunitaria 2007-2013 sono profondamente sconfortanti. Di là dai riferimenti positivi riconducibili alla direzione, conclusa, del dott. Paolo Praticò, vi è – come sa – una situazione di stallo che non permetterà, se subita, di raggiungere gli obiettivi prefissati. Oltretutto, persiste il problema “monumentale” ...
Leggi il restoTag Archives: Giacomo Mancini
Eletta vicepresidente, ho rinunciato all’indennità
Da inizio della legislatura faccio parte della commissione Politiche Ue (XIV commissione). Oggi sono stata eletta vicepresidente. Questo ruolo mi consentirà di essere più incisiva su questioni di primaria importanza.
Leggi il restoLa Commissione Ue ci ha dato ragione sugli abusi di Stasi e Mancini
Adesso ne abbiamo la prova. Sull’abuso della giunta regionale di centrodestra in merito al cambio dell’Autorità di Gestione del vecchio Por Calabria, avevamo ragione. Lo dice la Commissione Europea che non sapeva nulla di quanto fatto in barba alla legge dall’ex assessore responsabile Giacomo Mancini. Il Movimento Cinque Stelle lo ha denunciato da tempo, nel silenzio generale dei partiti. ...
Leggi il restoCalabria, fondi Ue: l’asse M5S Roma-Bruxelles per salvare un miliardo
Oggi vi racconto di un grosso problema sui fondi europei in Calabria, per cui Laura Ferrara e io ci siamo mosse insieme. Vi anticipo che la Calabria rischia di restituire oltre un miliardo di euro, cioè i residui della programmazione 2007-2013. Il motivo è che la giunta degli Scopelliti’s ha cambiato l’autorità di gestione di questi fondi, ricorrendo a un ...
Leggi il restoCalabria: mia interrogazione contro il business della legalità
Basta con l’ipocrisia, le speculazioni e le truffe sulla legalità. Mai più fiumi di denaro pubblico per progetti fasulli sull’emancipazione dalla ‘ndrangheta, che in Calabria hanno reso affari e fortune. Sulla recente, presunta truffa di fondi europei per corsi legalitari nelle scuole del Catanzarese, stamani ho presentato un’interrogazione rivolta al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Economia, dell’Interno e dello ...
Leggi il restoCalabria, fondi europei: la mia denuncia a Delrio (VIDEO)
Dimostra incoerenza e sottovalutazione la risposta che il sottosegretario Delrio mi ha dato in commissione Politiche dell’Unione europea. Nell’odierna audizione del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, ho denunciato per la seconda volta – a questo link leggi anche la prima – il cambio dell’Autorità di gestione del Por Calabria 2007-2013, avvenuto di recente con un verbale allegato a una ...
Leggi il restoLa Regione Calabria recuperi quei 15 milioni dell’abbuffata
Sul caso dei dirigenti della Regione Calabria nominati in violazione di legge e pagati illegittimamente insieme ad altri dipendenti regionali per complessivi 15.206.749 euro, ho presentato alla Camera un’interrogazione rivolta ai ministri dell’Economia e della Giustizia. Ho inviato pure un esposto a procura e Corte dei conti e diffidato con lettera la giunta regionale della Calabria, cui ho chiesto la ...
Leggi il restoNomine Scopelliti’s, la procura apre un fascicolo sul mio esposto
In seguito al mio esposto, inviato lo scorso 16 settembre alla Procura di Catanzaro e anche alla Corte dei conti per la Calabria, la Procura ha acquisito gli atti sulle recenti nomine dei commissari delle aziende sanitarie ad opera della giunta regionale calabrese.
Leggi il restoRientro sanità calabrese: la nomina di Pezzi è la fine degli Scopelliti’s
Il generale della Finanza Luciano Pezzi è stato appena nominato commissario per l’attuazione del Piano di rientro dal debito sanitario della Regione Calabria. È una vittoria della legalità e del buon senso, conseguente alle azioni concrete del Movimento Cinque Stelle.
Leggi il restoVideo-lettera al Commissario che non c’è
Egregio Commissario che non c’è, avremmo voluto dirle di persona queste cose, ma non la conosciamo perché lei non c’è.
Leggi il resto