Abbandonato al pascolo e allo sterco delle mucche il sito archeologico di “Jure Vetere sottàno”, sulla Sila cosentina, dove ci sono i resti della prima abbazia di Gioacchino da Fiore, risalente alla fine del XII secolo.
Leggi il restoTag Archives: Gioacchino da Fiore
Oliverio litiga coi “compagni” del Pd e dimentica l’Arsac e l’agricoltura calabrese
Ai calabresi non importa nulla della lotta tra Matteo Renzi e Mario Oliverio, che sta compromettendo anche il settore agricolo. Nel silenzio di tutte le altre forze politiche, parliamo noi!
Leggi il restoAbbazia florense: ora il comune potrebbe recuperare i soldi dalla rsa privata
Oggi ho incontrato il commissario del Comune di San Giovanni in Fiore (Cosenza) Sergio Mazzia e il subcommissario Maria Chiellino, per discutere dell’Abbazia florense alla luce del dissesto finanziario dell’ente. di Dalila NESCI
Leggi il restoAbbazia florense: ora tocca al prefetto Tomao e a Oliverio. Ecco tutta la storia
La vicenda dell’abbazia di San Giovanni in Fiore non conosce limiti. Dopo essermi occupata della vicenda insieme a Nicola Morra, con il quale ho presentato un esposto, tanto alla procura ordinaria quanto alla Dda e alla Corte dei conti, ieri abbiamo scritto al prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao affinchè il commissario del comune, intenzionato ad aumentare il prezzo della ...
Leggi il restoEsposto per la rsa nell’Abbazia florense
Una casa di riposo privata in un’abbazia del 1200, il lungo silenzio della Regione Calabria e l'”omertà” della politica. La vicenda nasce a San Giovanni in Fiore (Cosenza), ma tocca una serie di uffici pubblici e getta ombre anche sul comportamento della Curia arcivescovile, che ratificò la strana cessione di un’opera di carità, poi trasformata in attività di lucro grazie a irregolarità ...
Leggi il restoIl Pd Bocci stoppa i vigili del fuoco a San Giovanni in Fiore
Il governo Pd-Ncd, se preferite Renzi-Alfano, è indifferente alle forti necessità della montagna calabrese, in particolare di San Giovanni in Fiore (Cosenza), che sopra i mille metri passa i 17 mila abitanti, abbandonati per la sanità, il lavoro e il pubblico soccorso. Abbiamo le prove, dopo la risposta del sottosegretario all’Interno Gianpiero Bocci (Pd; in foto, nda) a una mia ...
Leggi il restoDL Cultura: altro “no” alle proposte M5S per la Calabria
Al Decreto-legge cd. «Turismo e cultura» (n. 83 del 31 maggio 2014) avevo proposto un emendamento, esattamente all’articolo 7.
Leggi il restoLa Sila tra i siti dell’Unesco. Ora chiudere le discariche
«Fa molto piacere che l’Unesco abbia catalogato la Sila tra i suoi siti di eccellenza, in quanto riserva della biosfera italiana». Lo dichiarano i parlamentari M5S Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni, che aggiungono: «Si tratta di una buona notizia, che tocca in primo luogo le responsabilità politiche sul territorio. Adesso c’è un ulteriore argomento per ...
Leggi il restoNell’edicola-bar, dal basso (VIDEO)
San Giovanni in Fiore (Cosenza), 16 febbraio 2013. Isabella, Dario, Nicola e Dalila insieme ad amici cittadini, in un’edicola-bar della città. Incontro informale, autentico. I quattro candidati al parlamento del Movimento Cinque Stelle Calabria si raccontano ed espongono il programma: pulizia, trasparenza, ascolto dei territori, politica dal basso. Con questo spirito, i ragazzi Cinque Stelle si propongono di affrontare i ...
Leggi il resto