di Dalila NESCI Il recente scioglimento, tra gli altri municipi calabresi, del Comune di Gioia Tauro dimostra la fondatezza delle perplessità sulla gestione dell’ente che più volte avevamo espresso alla Prefettura di Reggio Calabria, esercitando un ruolo di vigilanza in favore della democrazia. Lo dico insieme ai colleghi parlamentari M5s Paolo Parentela, Nicola Morra e Federica Dieni. Allora eravamo ...
Leggi il restoTag Archives: Gioia Tauro
Elezioni comunali in Calabria, è ora di mettersi in gioco
Tra pochi mesi si voterà in diversi Comuni della Calabria, probabilmente anche ad Acri e Amantea, i cui consigli sono stati da poco sciolti per dimissioni di pezzi della maggioranza. È forte, in giro, il desiderio di cambiamento. Il centrodestra calabrese è stato travolto dall’arresto di Nazzareno Salerno, che per l’accusa avrebbe sottratto soldi pubblici destinati ai più bisognosi, operando ...
Leggi il restoInterdittiva antimafia a Tecnis, il Movimento 5 Stelle chiede un incontro urgente con Oliverio
L’azienda che ha in appalto i nuovi ospedali calabresi è stata raggiunta da un’interdittivia prefettizia antimafia. Al governatore Oliverio avevamo scritto tante cose che a riguardo non tornavano. Finora, non ha mai voluto ascoltarci, preferendo il silenzio e i “non so” in commissione Antimafia. Ora con i colleghi parlamentari M5S Nicola Morra, Paolo Parentela, Federica Dieni, Francesco D’Uva e Riccardo Nuti ...
Leggi il restoArresti vertici di Tecnis: Oliverio non faccia orecchie da mercante e ricontrolli gli appalti dei nuovi ospedali
Gli arresti che hanno travolto vertici Anas, imprenditori e faccendieri spingano il governatore della Regione Calabria, Mario Oliverio, a un serio approfondimento sugli appalti dei nuovi ospedali calabresi. Come riportato dalla stampa, sono finiti in manette i vertici di Tecnis, il costruttore degli ospedali nuovi della Piana di Gioia Tauro e della Sibaritide.
Leggi il restoGioia Tauro: sull’incompatibilità del sindaco Pedà abbiamo investito anche prefetto e procura
Oggi siamo tornati sull’incompatibilità del sindaco di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Con una lettera al presidente, Santo Bagalà,con Riccardo Nuti, Francesco D’Uva, Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni abbiamo chiesto al Consiglio comunale di Gioia Tauro (Reggio Calabria) di contestare “la causa oggettiva d’incompatibilità” che grava sul sindaco, Giuseppe Pedà, in quanto il suocero, Luigi Bagalà, ha in ...
Leggi il restoIl Movimento cinque stelle chiede la decadenza del sindaco di Gioia Tauro per “grave incompatibilità”
Per legge Giuseppe Pedà non può ricoprire la carica di sindaco di Gioia Tauro, perché il suocero, Luigi Bagalà, è amministratore unico di Eurocome, che lì gestisce il servizio di raccolta e trasporto rifiuti, peraltro con una proroga illegittima disposta durante il recente commissariamento del municipio, a ridosso delle ultime comunali.
Leggi il restoLe mie richieste per l’ospedale di Polistena (Rc): tagli illeciti come in Grecia
Preg.mi Commissari e Governatore della Calabria, di recente ho visitato l’ospedale di Polistena (Reggio Calabria), che mi ha fatto subito impressione, nonostante l’operatività e buona volontà del personale rimasto. Come sappiamo, il sistema di emissione e gestione della moneta comune ha prodotto un indebitamento pubblico insostenibile, assieme alle misure salva-Stati concepite nell’ambito di organismi non elettivi, riconducibili ...
Leggi il restoTour Sanità, tappa a Polistena: l’ospedale non si tocca
Altra tappa del mio tour sanità. Oggi sono stata all’ospedale di Polistena, in provincia di Reggio Calabria, accompagnata dagli attivisti del locale Meet Up. di Dalila NESCI
Leggi il restoSanità calabrese, ancora nomine illegittime: mio esposto in Procura e Corte dei conti
Nomine dirigenziali illegittime: dal direttore amministrativo dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria, Giulio Carpentieri, al commissario della Asp reggina, Santo Gioffrè. Ecco perchè oggi ho presentato un esposto alle procure di Catanzaro e Reggio Calabria, nonché alla Corte dei conti. di Dalila NESCI
Leggi il restoNuova rete ospedaliera: caro Oliverio, sei stato gabbato dal duo Urbani-Scura
Caro governatore Oliverio, lo scorso 31 marzo, come sa, ho incontrato a Catanzaro il commissario e il subcommissario per l’attuazione del piano di rientro dal debito sanitario della Calabria. Gli stessi, Massimo Scura e Andrea Urbani, mi hanno anticipato che di lì a poco, esattamente giovedì 2 aprile, sarebbe uscita la nuova rete dell’assistenza, ritenuta dal primo di urgente ...
Leggi il resto