L’Università di Catanzaro chiede ancora soldi, nonostante la fine della Fondazione Campanella, i cui lavoratori sono a spasso, dimenticati da chi governa. Il presidente del consiglio regionale della Calabria, il Pd Nicola Irto, ha scelto come molti altri di stare dalla parte dei comitati di potere. Eccovi il testo della lettera che col collega deputato M5S Paolo Parentela gli ...
Leggi il restoTag Archives: Integrazione
Bomba M5S: la Cardiochirurgia dell’Università di Catanzaro non ha i requisiti di legge (VIDEO)
La Cardiochirurgia dell’Università di Catanzaro non ha i requisiti di legge. A seguito di un’ispezione compiuta insieme al collega deputato M5S Paolo Parentela, la commissione regionale di controllo ha certificato una situazione gravissima nel reparto. Due le cose da fare, adesso: risolvere subito le incredibili carenze e mandare a casa i responsabili.
Leggi il restoLa mia lettera a Mattarella: il capo dello Stato fermi gli abusi di Scura sul polo “Dulbecco”
Finora sono abbastanza sola a difendere la legalità nella sanità calabrese. Il governatore della Calabria Mario Oliverio e il presidente (del Consiglio regionale) Nicola Irto tacciono da tempo sulle forzature dei commissari governativi riguardo all’integrazione tra gli ospedali Pugliese e Mater Domini. Come ho detto e scritto tante volte, la materia è di competenza esclusiva del Consiglio regionale. Pur non avendo ...
Leggi il restoL’integrazione Pugliese-Mater Domini è un pacco clamoroso. La Regione rigetti l’intesa
L’integrazione tra gli ospedali Pugliese e Mater Domini è un pacco clamoroso. Ora vedremo se il Consiglio regionale della Calabria se la farà sotto come il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, dopo la mia lettera al presidente Nicola Irto con cui ho chiesto al Consiglio regionale della Calabria di “rigettare in toto il progetto d’integrazione“.
Leggi il restoOliverio non pianga e chiarisca sulla firma per l’integrazione tra Pugliese e Mater Domini
Sarebbe il caso che Mario Oliverio la smettesse di piangere e chiarisca sulla firma per l’integrazione tra Pugliese e Mater Domini. Altrimenti farebbe megluio a tornare a casa.
Leggi il restoFinanziamento al Mater Domini, ho diffidato la Regione e annunciato un esposto sul comportamento del governo Renzi
Finanziamento illegittimo al Mater Domini: la battaglia continua senza sosta finché non verrà applicata la legge. Ecco perché oggi ho inviato una diffida alla Regione e ho annunciato un esposto sul comportamento degli uffici del governo Renzi. Leggere per credere.
Leggi il restoMagicabula Fatarella, la sua firma scomparsa da decreti commissariali
Sanità Calabria: sparita la firma del dg Riccardo Fatarella dai decreti commissariali. Magicabula, insomma. Ecco perchè ho scritto una lettera per segnalare il fatto, a mio parere molto grave, al governatore regionale Oliverio e al suo vice, Antonio Viscomi.
Leggi il restoIntegrazione ospedali Pugliese e Mater Domini: il commissario Panella esca dalla commissione
Per lettera ho chiesto al commissario dell’ospedale “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, Giuseppe Panella (in foto), di uscire dalla commissione per l’integrazione con il policlinico universitario “Mater Domini”.
Leggi il restoLa mia lettera sull’integrazione tra Pugliese e Mater Domini
La politica è autonomia passione indipendenza, condivisione, difesa dell’interesse e del bene comune. Consapevole, ho scritto una lettera ai vertici delle istituzioni, dopo aver discusso a Catanzaro con il commissario alla sanità calabrese e con il collegio direzionale dell’ospedale “Pugliese”. Il tema, molto delicato, è l’integrazione tra il “Pugliese” e il policlinico universitario “Mater Domini”. Ho dato il mio contributo ...
Leggi il restoFiscal compact: gli artefici, i complici e il governissimo (VIDEO)
Il testo dell’intervento Signor Presidente, signori ministri, colleghi deputati, il 2 marzo 2012 a Bruxelles fu redatto il Fiscal Compact, il Patto di bilancio europeo che prevede enormi sacrifici. L’approvazione del Trattato in Italia, avvenuta nella scorsa estate, ha comportato una conseguenza: il dispositivo è entrato nella Costituzione italiana, sicché il pareggio di bilancio è un ...
Leggi il resto