Cinque mesi senza stipendio. Questa è l’assurda situazione che si trovano a vivere i dipendenti della provincia di Vibo Valentia, diventati il simbolo della gravissima crisi occupazionale di tutto il vibonese. Qui riassunte tutte le proposte che ho avanzato al governo regionale e nazionale che, invece, hanno preferito voltare le spalle a tutti i vibonesi. di Dalila NESCI
Leggi il restoTag Archives: Italcementi
Caro Renzi, a breve comincia Expo mentre la Calabria e il Sud affondano
Signor presidente del Consiglio, il 28 novembre scorso lei andò a Reggio, allora sciolta per contiguità mafiose. Quel giorno dichiarò che «il Sud riparte solo se riparte la Calabria». Lo disse durante la sua visita alla Officine Meccaniche dell’Ansaldo Breda, simbolo della storica industria italiana. Se ricorda, assicurò a Mario Oliverio, governatore regionale appena eletto: «Noi del governo non ti ...
Leggi il restoCalabria, adesso parliamo noi. Ecco perché M5S è la svolta
Adesso parliamo noi. Ieri il dg abusivo dell’AO “Mater Domini” di Catanzaro, Antonio Belcastro, si è dimesso e il commissario per il Rientro della sanità calabrese, Luciano Pezzi, ha annullato le nomine in sanità degli Scopelliti’s. Merito nostro, che in proposito avevamo presentato esposti e una specifica interrogazione, nel silenzio tombale dei partiti. Rammento che Scopelliti’s e sodali di Forza ...
Leggi il restoSull’Italcementi sonni profondi di Guidi, Poletti e Regione Calabria
Vergognoso. Non ci sono altre parole per definire l’abbandono da parte dei ministeri del Lavoro e dello Sviluppo Economico della questione Italcementi di Vibo Valentia. Un concorso di colpa con la Regione Calabria incredibile. E, nonostante una mia lettera di quattro mesi fa, nulla è stato detto o fatto. Ed ora a rischiare è anche lo stabilimento di ...
Leggi il restoFanfare e silenzi sui giornali di Calabria
Oggi su Gazzetta del Sud e Quotidiano della Calabria non c’è traccia di un comunicato mandato ieri con abbondante anticipo. Nello stesso, si raccontava lo svolgimento del question time del Movimento Cinque Stelle riguardo alla chiusura di 72 piccoli ospedali in Calabria e in tutta Italia.
Leggi il restoSubito cassa integrazione e tavolo tecnico per l’Italcementi di Vibo
«Il ministro del Lavoro proroghi la cassa integrazione per i lavoratori Italcementi di Vibo Valentia e il ministro dello Sviluppo economico riattivi il tavolo tecnico sulla vicenda». È l’appello della deputata M5S Dalila Nesci in una lettera ai due ministri interessati, Giuliano Poletti e Federica Guidi, con diversi motivi di preoccupazione per il futuro dei dipendenti dello stabilimento vibonese, ...
Leggi il restoHo scritto al ministro Lupi per la viabilità del Vibonese
Per favorire la viabilità nel Vibonese, ho scritto una lettera al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi (nella foto, nda). Nella missiva, allegando la programmazione degli interventi necessari con i relativi importi di spesa, ho chiesto al ministro di «accogliere la richiesta di 3 milioni di euro avanzata dal commissario della Provincia di Vibo Valentia, Mario Ciclosi». Stavolta ...
Leggi il restoCaso Italcementi, le menzogne per dividere
Ciascuno è libero di esprimere le sue opinioni, ma è curioso che dal sindacato Slai interno a Italcementi mi si accusi d’aver cambiato linea. Rispondo con franchezza a una nota delle rappresentanze Slai del cementificio vibonese, per il quale c’è un tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico.
Leggi il restoItalcementi, tutto: l’asse pro bonifica, i misteri e l’affare rifiuti
Su mia iniziativa le associazioni vibonesi, i Meet Up della zona, il sindaco di Vibo Valentia Nicola D’Agostino, il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti e la sottoscritta ci siamo incontrati (in foto, nda), ieri a Catanzaro, per discutere della bonifica del sito Italcementi.
Leggi il restoVibo, per l’inceneritore l’asse è Pesenti-Italcementi
Li avevamo anticipati, finalmente si sono scoperti. È emerso chiaramente l’asse Italcementi-Pd per bruciare il css presso l’ex cementificio. L’ho affermato ieri dal ministero dello Sviluppo economico, finito il tavolo tecnico su Italcementi di Vibo Valentia. Il presidente della Regione Calabria è andato via anzitempo, non condividendo le posizioni a favore del css, soluzione proposta in cima allo studio di ...
Leggi il resto