«A Scalea il Movimento 5 stelle presenterà subito una mozione consiliare perché l’esecutivo si attivi per la realizzazione di una pista ciclabile. Grazie all’approvazione di un apposito emendamento del nostro gruppo alla Camera, in proposito sono stati sbloccati 12,5 milioni di euro per tutte le regioni d’Italia». Lo abbiamo anticipato con il consigliere comunale 5 stelle di Scalea (Cs), Renato ...
Leggi il restoTag Archives: legalità
La mia lettera a Mattarella: il capo dello Stato fermi gli abusi di Scura sul polo “Dulbecco”
Finora sono abbastanza sola a difendere la legalità nella sanità calabrese. Il governatore della Calabria Mario Oliverio e il presidente (del Consiglio regionale) Nicola Irto tacciono da tempo sulle forzature dei commissari governativi riguardo all’integrazione tra gli ospedali Pugliese e Mater Domini. Come ho detto e scritto tante volte, la materia è di competenza esclusiva del Consiglio regionale. Pur non avendo ...
Leggi il restoIl Movimento cinque stelle chiede la decadenza del sindaco di Gioia Tauro per “grave incompatibilità”
Per legge Giuseppe Pedà non può ricoprire la carica di sindaco di Gioia Tauro, perché il suocero, Luigi Bagalà, è amministratore unico di Eurocome, che lì gestisce il servizio di raccolta e trasporto rifiuti, peraltro con una proroga illegittima disposta durante il recente commissariamento del municipio, a ridosso delle ultime comunali.
Leggi il restoCalabria: mia interrogazione contro il business della legalità
Basta con l’ipocrisia, le speculazioni e le truffe sulla legalità. Mai più fiumi di denaro pubblico per progetti fasulli sull’emancipazione dalla ‘ndrangheta, che in Calabria hanno reso affari e fortune. Sulla recente, presunta truffa di fondi europei per corsi legalitari nelle scuole del Catanzarese, stamani ho presentato un’interrogazione rivolta al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Economia, dell’Interno e dello ...
Leggi il restoLa Rai e la mistificazione della realtà
Forse non tutti lo sanno, ma quando si presenta un’interrogazione in Commissione Vigilanza, la Rai è tenuta sì a rispondere, ma poi non sono ammesse repliche da parte dei parlamentari, col risultato che da Viale Mazzini possono dire tutto e il contrario di tutto, dato che poi nessuno può controbattere. Un sistema che ha già dimostrato la sua assurdità ...
Leggi il restoLa falsa informazione del Tg3: quei “cattivoni” del M5S…
Stamattina è stata la volta dell’esposto all’AgCom per la sovraesposizione di Matteo Renzi sui canali Rai nella sua doppia veste di presidente del consiglio e segretario Pd, ed oggi è stato il turno della mia interrogazione depositata in Commissione Vigilanza sul resoconto non veritiero del Tg3 nazionale in merito al ddl sullo scambio elettorale politico-mafioso. Il punto però è ...
Leggi il restoSolidarietà al pm Bruni intimidito dalla ‘ndrangheta
«Sono solidale con il pm antimafia Pierpaolo Bruni, vittima di un preoccupante atto intimidatorio». Lo dice la deputata calabrese Dalila Nesci, del Movimento Cinque Stelle, che aggiunge: «La ‘ndrangheta, sappiamo, ha codici linguistici molto precisi. Che nella notte sia stata aperta e spostata l’auto del padre del magistrato è un fatto che non deve essere sottovalutato in alcun ...
Leggi il restoCalabria, ‘ndrangheta: Di Costa non è da solo
Stamani ho presentato un’interrogazione ai ministri dell’Interno e della Giustizia, chiedendo «quali misure intendano adottare per la sicurezza e l’effettivo reinserimento economico e sociale del testimone di giustizia Pietro Di Costa (in foto, nda) e della sua famiglia».
Leggi il restoGiustizia per Filippo, assassinato a 19 anni
Esprimo sincera commozione per l’anniversario della morte di Filippo Ceravolo, assassinato assurdamente il 25 ottobre dell’anno scorso. La scomparsa del ragazzo, un giovane come me, porta a riflettere sul destino dei figli della Calabria. La mia famiglia è originaria di Soriano (Vibo Valentia), città da cui proveniva Filippo, morto a soli 19 anni per una ritorsione diretta invece ad altri.
Leggi il restoPino Masciari non può morire di Equitalia
Pino Masciari (nella foto, nda) ha scritto un pezzo molto importante della storia dell’antimafia e della Calabria che non accetta la legge della ‘ndrangheta. Ora, però, non può morire di Equitalia. La presenza odierna di Masciari alla Camera, ospite del Movimento per iniziativa del collega Sebastiano Barbanti, testimonia il nostro senso della memoria e della legalità. Vogliamo difendere chi lotta per ...
Leggi il resto