«Michele Trematerra, assessore all’agricoltura della Regione Calabria, è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa. Avrebbe favorito una cosca per spalare la neve, disboscare e vendere legname. È il quarto politico della maggioranza regionale che la giustizia collega alla ‘ndrangheta, dopo Zappalà, Morelli e Rappoccio. Ricordiamo anche la finta antimafia della sindachessa Carolina Girasole, già nel Pd». Lo dicono ...
Leggi il restoTag Archives: Lorenzo Cesa
Disinformazione delle lobby e fatti Cinque Stelle
Alcune cose importanti. Mentre il Paese sprofonda nella crisi, certa stampa inventa, fomenta, disinforma. Fa gossip del Movimento Cinque Stelle e lavora sporco, a partire dai titoli. È una strategia subdola, meschina, fondata su arbitri e falsità. Abbiamo bisogno di lavoro, scuole pubbliche efficienti, salute e giustizia. I vari giornali di regime non hanno scritto una riga sulla nostra battaglia ...
Leggi il restoTsunami Grillo a Reggio Calabria: la voce del Popolo
Oggi posto una sintesi video del mio contributo del 29 gennaio scorso a Reggio Calabria. Con gli altri amici candidati del Movimento, sono intervenuta anche alla seconda tappa dello Tsunami Tour calabrese di Beppe Grillo, proprio nella città dello Stretto. La prima è stata a Catanzaro (sotto il link al relativo post). Insieme, uniti, in parlamento saremo la voce del Popolo. . Tsunami Grillo ...
Leggi il restoL’eroe Pietro Mirabelli e la Questione calabrese
Pietro Mirabelli diceva che «le gallerie sono il buio della democrazia». Morì in Svizzera, sul lavoro. Accadde il 22 settembre 2010, lungo una linea del Tav. Minatore e sindacalista, Pietro veniva da Pagliarelle, frazione di Petilia Policastro (Crotone), piccolo comune insanguinato dalle faide della ‘ndrangheta. Dobbiamo interrogarci se non possiamo cambiare, se insieme non riusciamo a imporre un altro modello di sviluppo, di democrazia e di ...
Leggi il restoCalabria: cresce ogni giorno il Movimento Cinque Stelle
Sui giornali di oggi, un sondaggio regionale ci dà in forte crescita, mentre in calo sarebbero i grandi partiti. I sondaggi sono sempre di parte, ma noi siamo accolti ovunque con calore, interesse e attenzione. Da qui in avanti, perciò, occorre che tutti compiamo delle piccole iniziative: condividendo i contenuti sulle bacheche Facebook, convincendo gli indecisi e quanti ancora non sanno per chi ...
Leggi il restoPromemoria elettorale: condannati e riciclati nelle liste calabresi
I partiti continuano ad agire come nulla fosse: il presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti (accusato nell’inchiesta su Orsola Fallara e per la nomina di Alessandra Sarlo a capo del dipartimento regionale Controlli, nonché politicamente coinvolto nel fallimento del Comune di Reggio Calabria, sciolto per mafia e a un passo dal dissesto), sta lavorando – che fatica! – a una lista dei governatori. Nel progetto elettorale ci sono anche il condannato Michele Iorio, ...
Leggi il resto