Il ministro Angelino Alfano deve rispondere in maniera chiara sulla notizia, ventilata in questi giorni, della possibilità che la Scuola per allievi agenti di Vibo Valentia chiuda. Sarebbe un danno enorme per la provincia e per tutto il Sud Italia. Ecco perchè ho rivolto un’interrogazione parlamentare al Viminale. Ora tutti noi attendiamo una risposta. di Dalila NESCI
Leggi il restoTag Archives: Mario Magno
Lago Ampollino, aperta istruttoria dopo la nostra interrogazione
È un fatto concreto che dopo la nostra interrogazione parlamentare il Ministero dell’Ambiente abbia aperto un’istruttoria sullo svuotamento del lago Ampollino da parte della società A2A di Brescia. Una vittoria importante, per l’ambiente e per le bellezze paesaggistiche della Calabria. di Dalila NESCI
Leggi il restoM5S spappola il sistema dei dirigenti in Calabria (VIDEO)
Fine corsa per Franco Zoccali (in foto a sinistra, con l’ex governatore della Calabria Scopelliti, nda). La procura di Catanzaro, infatti, ha disposto il sequestro di beni per 900 mila euro al dirigente generale della presidenza della Regione Calabria, amico personale di Giuseppe Scopelliti. Grazie alla lotta del Movimento Cinque Stelle, che ha denunciato le poltrone da dirigente illegittime, è ...
Leggi il restoGrande vittoria M5S per la Calabria. Abbiamo denunciato e ora Zoccali paga
La procura di Catanzaro ha disposto il sequestro di beni per 900 mila euro a danno del dirigente generale della Regione Calabria Franco Zoccali nell’inchiesta su presunte irregolarità per la nomina dello stesso Zoccali da parte della giunta regionale. Grande vittoria per il Movimento Cinque Stelle e per la Calabria tutta. di Dalila NESCI
Leggi il restoEnnesima interrogazione sullo stato dei depuratori in Regione e a Vibo
L’emergenza depuratori in Calabria e, in particolar modo, a Vibo Valentia continua. A nulla è servita la mia interrogazione dell’estate scorsa che disegnava un quadro oscuro sulla gestione dei depuratori in regione. Il governo infatti non ha mai risposto. Oggi sono tornata sulla questione con una seconda interrogazione, dopo la petizione popolare sul depuratore “Argani” a Tropea (Vv) e sull’inquinamento ...
Leggi il restoPantano, consigliere arrestato per ‘ndrangheta, mai stato dei Cinque Stelle
«Il consigliere comunale di San Ferdinando (Reggio Calabria) Giovanni Pantano, da poco arrestato in un’operazione contro la ‘ndrangheta, non è mai stato un rappresentante istituzionale del Movimento Cinque Stelle». Lo precisano i parlamentari M5S Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni, che aggiungono: «Sappiamo bene che Pantano aveva già cercato di spacciarsi come esponente del Movimento, ma ...
Leggi il restoSul lago Ampollino intervenga subito il ministro Galletti
Oggi io e Paolo Parentela abbiamo presentato un’interrogazione parlamentare a proposito dello svuotamento senza autorizzazione del lago Ampollino, nel Parco Nazionale della Sila, da parte dell’azienda A2A. Ancora una volta assistiamo ad uno scempio per un sito importante per la Calabria (tra i siti d’eccellenza dell’Unesco). Le istituzioni devono agire. di Dalila NESCI
Leggi il restoLamezia Terme, l’Ilsap truffa l’Ue per 11 milioni: nuova interrogazione al governo
Dopo la notizia di oggi secondo cui i titolari dell’azienda Ilsap sono stati arrestati per aver truffato l’Unione europea per 11 milioni di euro, ho presentato un’interrogazione parlamentare, ricordando anche che stiamo parlando della stessa azienda dove, un anno fa, morirono tre operai per l’esplosione di un silo. E’ doveroso che le istituzioni intervengano e accertino se vi siano ...
Leggi il restoVibo, processo Poison: Orlando intervenga o vince l’Antistato
Continuano gli incredibili ritardi della giustizia vibonese sul processo “Poison”. Dodici imputati per disastro ambientale, 127 mila tonnellate di rifiuti tossici e pericolosi, con un giro d’affari di 18 milioni di euro. Ora tutto rischia di andare in fumo. A causa della mancanza di giudici, ci sono incredibili lungaggini. Ed ora gli imputati sono sempre più vicini alla prescrizione. Andrea ...
Leggi il restoMia diffida alla Regione Calabria: no premio a dirigenti strapagati fuori legge
La Regione Calabria non si azzardi a pagare l’indennità di risultato ai vari dirigenti che secondo la Ragioneria dello Stato hanno percepito fuori legge centinaia di migliaia di euro. Ecco perchè ho inviato una diffida al dipartimento regionale del personale. E ho avvisato anche il ministero dell’Economia e la Corte dei conti regionale.
Leggi il resto