Per i lavoratori Italcementi di Vibo Valentia, i parlamentari calabresi Cinque Stelle hanno già interessato il capo dello Stato, il ministro del Lavoro e, tramite questi, anche il sottosegretario Jole Santelli. L’ho detto stamani a Vibo, al tavolo tecnico in prefettura. Lì ho chiesto impegni chiari alla politica e all’azienda, imponendo la modifica del documento di sintesi, in origine piuttosto ...
Leggi il restoTag Archives: Michele Di Bari
M5S con i lavoratori Italcementi ed Eni di Vibo Valentia
Presso Italcementi di Vibo Valentia, una delegazione di parlamentari e attivisti calabresi Cinque Stelle incontrerà, sabato 6 luglio alle ore 11,30, i lavoratori del cementificio e dell’Eni, per ascoltarli e ricevere indicazioni. I primi potrebbero vedere chiusi o riconvertiti gli impianti; gli altri potrebbero subire lo spostamento del vicino deposito idrocarburi a Porto Salvo (Vibo Valentia), nonostante che l’Eni voglia ...
Leggi il restoM5S con i lavoratori Italcementi ed Eni di Vibo Valentia
Esprimo sincera vicinanza agli operai della Italcementi per la drammatica vicenda che stanno vivendo. Mi riferisco alla decisione della proprietà di Italcementi di abbandonare lo stabilimento a Vibo Valentia, che vorrebbe trasformare in inceneritore per i rifiuti. Con determinazione e dignità gli operai stanno difendendo il sacrosanto diritto al lavoro, dunque occorre che non siano lasciati da soli, che ...
Leggi il resto#Allarme Alaco, pressing al governo: RISOLVERE
Oggi vi posto il video del mio intervento alla Camera sull’Alaco, tenuto ieri. Sto pressando il governo, non ci sono più scuse: il problema va risolto. La Calabria ha diritto a risposte certe: STOP ALL’ACQUA SPORCA. LEGGI ANCHE IL RACCONTO DEL PERICOLO L’AZIONE PARLAMENTARE CONGIUNTA M5S
Leggi il restoInvaso Alaco (VV): interrogazione parlamentare M5S per eventuale chiusura
Stamani depositiamo un’interrogazione parlamentare sull’invaso dell’Alaco (nella foto, il sito è in provincia di Vibo Valentia, ndr), per verificare se va chiuso. L’atto, di mia iniziativa, è firmato anche dagli amici Paolo Parentela, Federica Dieni e Sebastiano Barbanti, deputati Cinque Stelle. Grazie a un impegno collettivo insieme alle associazioni e ai comitati del territorio, nel testo è ricostruita la storia ...
Leggi il restoCalabria: 150mila candidati al cancro, Cinque Stelle denuncia
In Calabria potrebbero essere state avvelenate 150mila persone. Come al solito, regna il silenzio. Noi Cinque Stelle denunciamo.
Leggi il restoCinque Stelle con i 23mila precari calabresi (VIDEO)
Sono 23mila lavoratori calabresi. Scaricati dai politici e dai tecnici del governo Monti. La Regione Calabria ha finito i soldi per garantire loro la mobilità. Non è rimasto più nulla. Stamani, 5 febbraio 2013, in centinaia hanno affollato l’ingresso della Prefettura di Vibo Valentia. Padri di famiglia, operai, donne, giovani che avevano un contratto a tempo indeterminato e all’improvviso si ...
Leggi il restoBenzene nell’Alaco: il racconto del pericolo
Il benzene nell’Alaco, invaso che porta acqua potabilizzata a 150mila calabresi. I fatti, le mancanze e la precedente inchiesta sui vertici dell’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente. Il racconto di una brutta storia calabrese, che tocca il cuore delle istituzioni e la vita dei cittadini.
Leggi il resto