Sul pagamento a singhiozzo dei dipendenti della Provincia di Vibo Valentia, ho appena trasmesso un nuovo esposto alla Procura. Ieri avevo informato il ministro dell’Interno, Marco Minniti, del fatto che per scelta della Tesoreria, in mano a Monte dei Paschi, i dipendenti riceveranno soltanto una mensilità, malgrado i trasferimenti del Ministero consentano di pagarne di più. Al procuratore Bruno ...
Leggi il restoTag Archives: Monte dei Paschi di Siena
Provincia di Vibo Valentia, mia lettera durissima a Monte dei Paschi
Per il pagamento dei dipendenti della Provincia di Vibo Valentia, senza stipendio da quasi 5 mesi, ho appena inviato una lettera durissima a Luigi Stilo, referente del Monte dei Paschi di Siena per la Tesoreria dell’ente. di Dalila NESCI Nella missiva ho chiesto, «anche in ragione del fatto che lo Stato ha aiutato Mps con miliardi di euro della comunità ...
Leggi il restoProvincia di Vibo, ho chiamato Bocci: i soldi in arrivo per pagare gli arretrati dei dipendenti
L’ultima rata del fondo di riequilibrio per il 2014, pari a circa 1,4 miliardi di euro, potrà essere utilizzata per pagare gli stipendi dei dipendenti della Provincia di Vibo. È quanto mi ha detto oggi per telefono il sottosegretario dell’Interno Gianpiero Bocci, mentre ero nella tenda dei lavoratori accanto al municipio di Vibo Valentia, dove ho incontrato alcuni dipendenti ...
Leggi il restoUsura a De Masi, M5S ha spinto il governo a convocare le banche
Può essere decisivo il fatto che dopo le continue pressioni parlamentari del Movimento cinque stelle il governo abbia deciso di convocare le banche che hanno usurato l’imprenditore calabrese Antonino De Masi, la cui sorte, insieme a quella dei suoi 150 dipendenti, è appesa alla possibilità di ottenere il risarcimento dovutogli, a fronte di una sentenza del 2011 della Cassazione penale.
Leggi il restoTecnocrazia e Mes: le offese dell’economista Borghi
L’economista Claudio Borghi (in foto, nda) professore incaricato all’Università Cattolica, sta facendo un gran casino per una mia interrogazione in Vigilanza Rai riguardo a sue dichiarazioni nella trasmissione della terza rete Agorà. Prescindo dall’aura professorale con cui mi tratta e mi offende e vado alla sostanza.
Leggi il restoRenzi si costituisca nel processo contro le banche
«Il governo e Banca d’Italia si costituiscano parte civile, a Reggio Calabria, nel procedimento penale n. 8006/12, in cui i funzionari di un’importante banca dovranno rispondere di usura dal prossimo 3 aprile». Lo dice la deputata M5S Dalila Nesci, che aggiunge: «La vittima è l’imprenditore calabrese Antonino De Masi, già colpito da usura bancaria riconosciuta in Cassazione. Lo stesso De ...
Leggi il restoGoverno sgamato sui crimini delle banche
Roma, Camera dei Deputati, 8 novembre 2013. Interpello il governo per sapere se intende revocare l’autorizzazione all’attività alle banche responsabili di crimini bancari. Chiedo, poi, di garantire l’immediato risarcimento alle vittime. Per il sottosegretario alla Salute Paolo Fadda (Pd), stranamente delegato a rispondere, i controlli sulle banche funzionano, grazie all’autonomia di Banca d’Italia. E io ribatto: Banca d’Italia è in ...
Leggi il restoSintesi con VIDEO del secondo VIRACCONTO a Tropea
«Sto ultimando un’interrogazione sulla Tares, con l’obiettivo di porre il caso politico della Calabria. Chiederò al prossimo governo di rispondere dell’assurdo aumento della tassa sui rifiuti, visto che l’emergenza in regione, costata oltre un miliardo di euro, non ha risolto proprio nulla». L’ho affermato sabato scorso (28 settembre 2013, nda) a Tropea, alla biblioteca comunale “Albino Lorenzo”, durante il racconto pubblico ...
Leggi il resto#VIRACCONTO: sabato 28 settembre a Tropea, rendiconto e ascolto
Sabato 28 settembre, alle ore 18 presso la biblioteca comunale “Albino Lorenzo” di Tropea (Vibo Valentia), riferirò della mia attività alla Camera. L’evento è intitolato #VIRACCONTO, il secondo arriva a pochi mesi dal primo, del maggio scorso. Dovete sapere molte cose, soprattutto delle porcherie e delle finzioni che continuano in Calabria, a danni delle persone comuni. Sabato 28 settembre parlerò delle ...
Leggi il restoMinistro Saccomanni, rispondi sui crimini bancari?
La storia di Antonino De Masi, vittima di usura bancaria, sembra dimenticata. L’imprenditore calabrese deve ancora essere risarcito dalle banche che lo trattarono peggio degli strozzini. Per ora niente si muove, c’è un silenzio assurdo e pericoloso. Intanto, le aziende di De Masi faticano, nell’indifferenza delle istituzioni per il lavoro e i lavoratori di questa importante realtà produttiva.
Leggi il resto