Vai al sito dedicato: http://www.paroleguerriere.info/ Pensieri rivoluzionari, parole guerriere, azioni coerenti. Il #M5s ha contribuito alla rivoluzione culturale in corso; tutti ed in maniera trasversale devono contribuire al cambiamento. Perché l’unica rivoluzione in cui credo è quella democratica, non violenta, che si fa con la cultura, le emozioni, la bellezza. Ne discuteremo al prossimo evento del ciclo di appuntamenti Parole Guerriere Seminari Rivoluzionari dal ...
Leggi il restoTag Archives: Movimento Cinque Stelle
Sanità Calabria: Urbani presenti dimissioni
Il sub-commissario del governo si contraddice, mi auguro che la Procura di Catanzaro faccia presto piena luce sui fatti Non vale a nulla l’annuncio vago di dimissioni da parte del sub-commissario Andrea Urbani, in seguito alla discussa vicenda del decreto commissariale sulle assunzioni di personale sanitario in Calabria. Di regola le dimissioni si presentano, non si lasciano intendere con comunicati, ...
Leggi il restoScioglimento per ‘ndrangheta comune Gioia Tauro impone chiarezza su nuovo ospedale
di Dalila NESCI Il recente scioglimento, tra gli altri municipi calabresi, del Comune di Gioia Tauro dimostra la fondatezza delle perplessità sulla gestione dell’ente che più volte avevamo espresso alla Prefettura di Reggio Calabria, esercitando un ruolo di vigilanza in favore della democrazia. Lo dico insieme ai colleghi parlamentari M5s Paolo Parentela, Nicola Morra e Federica Dieni. Allora eravamo ...
Leggi il restoVibo Valentia e Massoneria, il cappio da sciogliere
Ha suscitato eco l’intervista in tema di massoneria del giornalista Nello Trocchia al sindaco di Vibo Valentia, Elio Costa, proveniente dalla magistratura e sostenuto da forze di centrodestra. Trocchia ha sentito il primo cittadino di Vibo Valentia per un servizio poi andato in onda all’interno della trasmissione su Rai 2 “Nemo” (qui il link alla puntata dello scorso giovedì 6 ...
Leggi il restoCalabria: ospedali, ricorsi dei Comuni. Oliverio è un falsario e un doppiogiochista politico. Ecco la PROVA
Rete degli ospedali calabresi. Mario Oliverio fa il baro per salvare la poltrona: la Regione si costituisce in giudizio e chiede il rigetto dei ricorsi dei sindaci.
Leggi il restoCalabria, gestione mafiosa di sanità e ambiente
In Calabria sanità e ambiente hanno gestioni mafiose. Ieri con Paolo Parentela siamo stati dal procuratore di Catanzaro,Nicola Gratteri, con il quale condividiamo la stessa preoccupazione per come nella nostra terra viene gestita la cosa pubblica, nella diffusa assenza di controllo politico-morale dentro le istituzioni. Mafia è ogni violazione, aggiramento delle regole, concessione di favori, apparato di protezione e sistema ...
Leggi il restoBlitz M5S alla Fondazione Terina: Oliverio la smetta di dormire
Il vicepresidente della Regione Calabria, Antonio Viscomi, al quale abbiamo chiesto la massima solerzia sul futuro della Fondazione Terina, incontrerà a breve i lavoratori dell’ente, come ci ha assicurato.
Leggi il restoCorigliano Calabro, occorrono urgenti rinforzi per il personale del Pronto soccorso. Lettera M5S al dg dell’Asp di Cosenza
Sanità. A Corigliano Calabro (Cosenza) servono rinforzi urgenti per il personale del Pronto soccorso. Ecco perché abbiamo scritto una lettera al direttore generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro. E sabato 7 maggio ne parleremo nella conferenza pubblica aperta sullo stato della sanità in Calabria.
Leggi il restoBasta con i brogli elettorali e il voto di scambio! Ecco la mia proposta M5S per #ELEZIONIPULITE
Ogni anno alla fine delle elezioni, se ne sentono di tutti colori: schede già votate, persone morte che votano, condizionamenti da parte delle mafie, e poi come hanno dimostrato le ultime inchieste giudiziarie di mafia capitale, può esistere a volte una rete di scrutatori in grado di manipolare il voto e quindi la volontà popolare. Abbiamo pensato così ad una ...
Leggi il restoCalabria, Programma stages 2008, 145 giovani illusi dalla Regione. Li difendiamo noi!
Il Movimento cinque stelle difende i giovani disoccupati calabresi, i più penalizzati da un sistema voluto dal capitalismo finanziario, di cui Renzi e Oliverio sono servitori. di Dalila NESCI Sugli intoppi del Programma Stage(s) 2008 che rischiano di penalizzare i 145 candidati a lavorare per 18 mesi in Calabria, con il collega b abbiamo interrogato il ministro del Lavoro, Giuliano ...
Leggi il resto