Con la collega deputata 5 stelle Giulia Grillo abbiamo oggi svolto un’interpellanza sulle assunzioni obbligatorie nella sanità, che il governo ritarda volutamente allo scopo di tagliare l’impossibile e di smantellare il servizio sanitario pubblico. di Dalila NESCI A proposito di assunzioni obbligatorie, parliamo del personale – medici, infermieri e oss – indispensabile per garantire il rispetto della normativa europea sui ...
Leggi il restoTag Archives: Ncd
Sanità, il Consiglio regionale non ha partorito manco il classico topolino
Stavolta il Consiglio regionale della Calabria non ha manco partorito il classico topolino. Con un documento insulso quanto inutile, la maggioranza consiliare ha accettato di subire gli ordini del governo Renzi, che coi commissari Scura e Urbani sta seppellendo la sanità calabrese, foraggiando amici e compari di loggia.
Leggi il restoCalabria: nuova rete ospedali, via Lorenzin e Padoan
Se ne vadano i ministri Beatrice Lorenzin e Pier Carlo Padoan, non i primari dell’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, che hanno rassegnato le dimissioni per la grave mancanza di interlocuzione politico-istituzionale, la carenza di risorse e i tagli dell’arbitraria rete dell’assistenza ospedaliera decretata dalla struttura commissariale per il rientro dal disavanzo sanitario della Calabria, peraltro con illegittime modificazioni successive. di ...
Leggi il restoInganni e danni con la nuova rete ospedaliera di Scura e Urbani. Oliverio impugni il decreto
La nuova rete dell’assistenza ospedaliera decretata dalla struttura commissariale è l’ennesimo inganno e danno nei confronti dei calabresi, firmato dagli abusivi Massimo Scura e Andrea Urbani, cui i colonnelli del Pd nazionale e i boss di Ncd danno piena copertura per sfasciare la sanità della Calabria.
Leggi il restoSanità calabrese: eccovi i nostri affari segreti su quelle regole…
Ieri col deputato M5s Paolo Parentela abbiamo incontrato il prefetto di Catanzaro sulla vicenda dell’autorizzazione negata dai commissari Scura e Urbani al Marrelli Hospital di Crotone. Sotto la prefettura c’erano centinaia di manifestanti dell’omonimo comitato. Pertanto, presenti anche il sindaco di Crotone, il presidente della Provincia di Catanzaro e il senatore Antonio Caridi (Grandi Autonomie e Libertà), abbiamo interloquito con ...
Leggi il restoBasta giochini politici: riattivare subito gli ospedali di Praia a Mare e Trebisacce
Sanità in Calabria: ieri ho presentato un’interrogazione parlamentare sulla necessità di attivarsi concretamente per la riapertura degli ospedali di Paraia a Mare e Trebisacce (Cosenza).
Leggi il restoDipendenti Provincia di Vibo, mio esposto per sbloccare il pagamento degli stipendi
Ho presentato un esposto alla procura di Vibo Valentia sul mancato pagamento degli stipendi dei dipendenti della Provincia di Vibo Valentia: è stato violato l’articolo 36 della Costituzione.
Leggi il restoSanità Calabria: tutti zitti, M5S indica la via
Stamani Il Quotidiano del Sud ha pubblicato un articolo in cui si parla, tra l’altro, anche del nostro ruolo per la sanità calabrese. di Dalila NESCI Nel silenzio e nella rassegnazione generale, abbiamo indicato una via d’uscita alla Regione Calabria, commissariata per il piano di rientro e dunque costretta a subire imposizioni e a sostenere spese improprie: per il revisore ...
Leggi il restoIl debito pubblico è una truffa e il commissariamento abusivo. Ma la giunta Oliverio continua a dormire
La causa dei tagli alla sanità è la truffa del debito pubblico nel sistema dell’euro. Ecco perchè ho interrogato il governo sul perché mantenga il commissariamento nella sanità della Calabria, dato che è illegittimo e ancora più dannoso.
Leggi il restoCari Oliverio e Viscomi, Kpmg deve andarsene dalla Calabria
Non possiamo dare oltre 3 milioni all’anno a Kpmg per rivedere i conti, dal momento che il revisore non ci serve più. Per risparmiare questi altri soldi, ho scritto al governatore regionale Oliverio e al suo vice Viscomi, nella speranza che accettino la mia proposta di risparmiare risorse pubbliche per assumere giovani contabili calabresi.
Leggi il resto