L’eredità culturale e morale di Paolo Borsellino è viva: non ha confini, non si perde nell’ipocrisia e nell’apparenza del potere politico. Vi posto una mia riflessione diretta. Oggi ricorrono i 25 anni dall’assassinio di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Pezzi dello Stato hanno provato a seppellire ...
Leggi il restoTag Archives: Paolo Borsellino
I pm antimafia Bruni e Lombardo rischiano grosso. I silenzi del Governo spaventano
Al pm antimafia Pierpaolo Bruni deve essere ripristinata subito la videosorveglianza presso casa. Questa la richiesta he ho avanzato oggi – insieme a Francesco D’Uva e a Riccardo Nuti, capogruppo e componente dei deputati Cinquestelle in commissione Antimafia – con un’altra interrogazione al ministro dell’Interno, stavolta riguardo alla rimozione della videosorveglianza per l’abitazione del pm, disposta dal prefetto uscente ...
Leggi il restoSabato tutti con Ale Di Battista e Cono, il maxi-candidato
Eccoci, «Siamo pronti». Sabato 27 settembre ci ritroveremo a Tropea (Vibo Valentia), alle ore 18 in biblioteca comunale (“Albino Lorenzo”). Con Alessandro Di Battista e Nicola Morra parleremo del Movimento Cinque Stelle: della nostra diversità, della voglia di cambiare il Paese e la Calabria che ci anima ogni giorno, dai Meet Up al parlamento.
Leggi il restoCalabria, proteggiamo chi parla (VIDEO)
«Un provvedimento abnorme e deleterio». Così, stamani nella conferenza stampa presso la sala consiliare del Comune di Vibo Valentia, l’avvocato Giovanna Fronte, legale dell’imprenditore Nello Ruello, cui è stata revocata la scorta a partire dal prossimo 15 luglio.
Leggi il restoDifendiamo i lavoratori Rai dalla scure di Renzi
Matteo Renzi vuole disfarsi del servizio pubblico radiotelevisivo. Non è il solo, se ricordiamo le “magagne” di Maurizio Gasparri. Ieri ho incontrato a Cosenza i lavoratori della sede Rai della Calabria (in foto, nda), per capire che cosa sta succedendo e come tutelare il patrimonio di risorse umane e tecniche ora in pericolo.
Leggi il restoLa Rai e la mistificazione della realtà
Forse non tutti lo sanno, ma quando si presenta un’interrogazione in Commissione Vigilanza, la Rai è tenuta sì a rispondere, ma poi non sono ammesse repliche da parte dei parlamentari, col risultato che da Viale Mazzini possono dire tutto e il contrario di tutto, dato che poi nessuno può controbattere. Un sistema che ha già dimostrato la sua assurdità ...
Leggi il restoDall’Europa alle realtà locali la Rai al servizio dei cittadini
Sono stati approvati tre miei emendamenti al contratto di servizio Rai. Da oggi ci sono le basi giuridiche perché il cittadino sia realmente informato sui fatti italiani e, soprattutto, europei.
Leggi il restoLa falsa informazione del Tg3: quei “cattivoni” del M5S…
Stamattina è stata la volta dell’esposto all’AgCom per la sovraesposizione di Matteo Renzi sui canali Rai nella sua doppia veste di presidente del consiglio e segretario Pd, ed oggi è stato il turno della mia interrogazione depositata in Commissione Vigilanza sul resoconto non veritiero del Tg3 nazionale in merito al ddl sullo scambio elettorale politico-mafioso. Il punto però è ...
Leggi il restoElezioni europee: insieme, cambiamo la Rai!
Il primo aprile scorso, come vi annunciavo anche in un precedente post, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera approvata in commissione Vigilanza sulle disposizioni per la Rai in vista delle elezioni europee. di Dalila NESCI
Leggi il restoPer le europee una Rai al servizio dei cittadini
Pluralismo e imparzialità nel rispetto del diritto dei cittadini ad essere informati. Sono questi i principi contenuti nella delibera (di cui è relatore lo stesso presidente di Commissione Vigilanza Roberto Fico) in vista delle elezioni europee e che proprio oggi verrà approvata.
Leggi il resto