“Quali iniziative di competenza intendano assumere per assicurare i livelli essenziali di assistenza all’ospedale Pugliese di Catanzaro e più in generale in Calabria“. Questa è la richiesta che ho avanzato, in un’interrogazione parlamentare rivolta ai ministri della Salute, Beatrice Lorenzin, e dell’Economia, Pier Carlo Padoan, in merito all’ennesimo caso di presunta malasanità a Catanzaro, dove un uomo è morto ...
Leggi il restoTag Archives: Pugliese
L’integrazione Pugliese-Mater Domini è un pacco clamoroso. La Regione rigetti l’intesa
L’integrazione tra gli ospedali Pugliese e Mater Domini è un pacco clamoroso. Ora vedremo se il Consiglio regionale della Calabria se la farà sotto come il sindaco di Catanzaro, Sergio Abramo, dopo la mia lettera al presidente Nicola Irto con cui ho chiesto al Consiglio regionale della Calabria di “rigettare in toto il progetto d’integrazione“.
Leggi il restoOliverio non pianga e chiarisca sulla firma per l’integrazione tra Pugliese e Mater Domini
Sarebbe il caso che Mario Oliverio la smettesse di piangere e chiarisca sulla firma per l’integrazione tra Pugliese e Mater Domini. Altrimenti farebbe megluio a tornare a casa.
Leggi il restoMagicabula Fatarella, la sua firma scomparsa da decreti commissariali
Sanità Calabria: sparita la firma del dg Riccardo Fatarella dai decreti commissariali. Magicabula, insomma. Ecco perchè ho scritto una lettera per segnalare il fatto, a mio parere molto grave, al governatore regionale Oliverio e al suo vice, Antonio Viscomi.
Leggi il restoIntegrazione ospedali Pugliese e Mater Domini: il commissario Panella esca dalla commissione
Per lettera ho chiesto al commissario dell’ospedale “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, Giuseppe Panella (in foto), di uscire dalla commissione per l’integrazione con il policlinico universitario “Mater Domini”.
Leggi il restoHo incontrato il commissario Scura: abusi di potere di Urbani e il punto di svolta sul Mater Domini
Dopo l’incontro di oggi con il commissario alla sanità Massimo Scura, finalmente siamo a un punto-chiave sul surplus di finanziamento illecito alla Mater Domini, 12 milioni all’anno che potrebbero essere risparmiati grazie all’impegno e alle denunce del Movimento Cinque Stelle. Il commissario ha promesso che si occuperà presto della questione.
Leggi il restoCastrovillari, nuovo presunto caso di malasanità: il governo intervenga sulla sicurezza parti
Oggi ho presentato una nuova interrogazione sull’ennesimo caso di presunta malasanità in Calabria. E ancora una volta la vittima è un neonato. Una situazione drammatica che richiede, come chiedo ancora una volta, un intervento urgente da parte del governo. di Dalila NESCI
Leggi il restoSanità, l’ennesima furbata: integrazione Pugliese-Mater Domini favorisce apparati universitari
Ecco l’ennesima furbata del duo Aldo Quattrone e Andre Urbani: l’integrazione tra le aziende ospedaliere Mater Domini e Pugliese-Ciaccio di Catanzaro servirà solo per spogliare ancora di più quest’ultimo di primariati a tutto vantaggio dell’università che conserverà primariati che invece dovevano sparire. Ancora una volta, i medici vengono bistrattati da una gestione commissariale inaccettabile. di Dalila NESCI
Leggi il restoIl Movimento 5 Stelle scrive a Mattarella per il commissario ad acta
Il testo della lettera Preg.mo Presidente della Repubblica, Prof. On.le Sergio Mattarella, ieri il Governo ha rinviato per l’ennesima volta la nomina del Commissario per l’attuazione del Piano di rientro dal debito sanitario della Calabria. Il Consiglio dei Ministri (CdM) avrebbe potuto adempiere a tale obbligo già dal 10 dicembre scorso, data della proclamazione del Presidente della Regione ...
Leggi il restoSe oggi il governo non nomina il commissario, andrò da Mattarella
La sanità calabrese è allo sbando. Ed ora anche la salute dei bambini è a rischio dopo la chiusura del reparto di pediatria a Lamezia, cosa che ha determinato gravi problemi in tutta la zona non solo del lametino ma anche del catanzarese. Responsabile di questo disastro è il governo Renzi. Se il Consiglio dei ministri di stasera non ...
Leggi il resto