La Rai ha di fatto ignorato la notizia dell’arresto di Antonello Rizza, candidato di Forza Italia nelle liste, in Sicilia, dell’aspirante presidente del centrodestra, Nello Musumeci, cui ha dedicato un solo servizio nelle sei edizioni principali dei telegiornali. L’abbiamo denunciato con i parlamentari M5s della commissione di Vigilanza Rai. Non si è parlato del caso di Rizza nemmeno sul canale ...
Leggi il restoTag Archives: Rai
LA RAI, L’ARTISTA “BRUNO VESPA”, E LA PROSSIMA CAMPAGNA ELETTORALE #PRESS
#Press: Lineapress -> https://www.lineapress.it/fico-ed-il-diktat-anti-vespa-resta-fuori-dalla-campagna-elettorale/ BlitzQuotidiano -> http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/roberto-fico-bruno-vespa-porta-porta-2765789/ Il Tempo -> http://www.iltempo.it/politica/2017/10/04/news/la-bordata-di-fico-a-vespa-e-un-artista-non-puo-seguire-le-elezioni-1035852/
Leggi il restoTg1 e Pd: la mia raffica di domande al direttore Montanari
Oggi in Vigilanza Rai abbiamo audito il direttore del Tg1, Andrea Montanari. Da contratto l’informazione del servizio pubblico radiotelevisivo deve raccontare i fatti ai cittadini, che la pagano con il canone, tra l’altro prelevato per direttissima dalla bolletta della corrente elettrica. Quindi essa deve essere veritiera, completa e caratterizzata dal più ampio ed equilibrato pluralismo. In proposito il Movimento 5stelle ...
Leggi il restoRAI: oggi in vigilanza voto risoluzione su strapotere agenti di spettacolo
Il testo rischia di essere bloccato da un atteggiamento, inaccettabile, del sottosegretario Giacomelli, per conto del premier Gentiloni. Dopo varie discussioni e rinvii, finalmente oggi in Vigilanza Rai voteremo una risoluzione sul conflitto di interesse degli agenti e star tv che, con strapotere mai arginato, negli anni hanno alimentato il sistema di lottizzazione all’interno dei programmi televisivi della Rai. In ...
Leggi il restoLa Rai nomina un giornalista del nord alla guida del Tg della Calabria
Una scelta contraria al progetto 5stelle di recuperare la funzione delle sedi regionali di racconto profondo dei territori. Ieri Luca Ponzi è stato nominato caporedattore della sede Rai della Calabria. L’azienda ha impiegato un anno per coprire quel posto vacante, ignorando a lungo i nostri continui richiami sulla rapida definizione della pratica. Alla fine la Rai, che aveva commissariato la sede ...
Leggi il restoBruno Vespa alla Rai: niente tagli al mio compenso, sono un artista
«Finalmente Vespa ammette quello che sosteniamo da anni: in Rai fa l’artista e il suo programma è di intrattenimento. Sarebbe opportuno che l’azienda ne prendesse atto e smettesse di considerare Porta a Porta come un programma di informazione e ne valutasse la chiusura», ho ribadito insieme al collega Alberto Airola , in Commissione Vigilanza Rai.
Leggi il restoCalabria, gestione mafiosa di sanità e ambiente
In Calabria sanità e ambiente hanno gestioni mafiose. Ieri con Paolo Parentela siamo stati dal procuratore di Catanzaro,Nicola Gratteri, con il quale condividiamo la stessa preoccupazione per come nella nostra terra viene gestita la cosa pubblica, nella diffusa assenza di controllo politico-morale dentro le istituzioni. Mafia è ogni violazione, aggiramento delle regole, concessione di favori, apparato di protezione e sistema ...
Leggi il restoRai Calabria: no a un caporedattore proveniente da un’altra regione
La Rai Calabria ha bisogno di un caporedattore che conosca la realtà sociale, economica e culturale calabrese, che conosca i problemi della regione. Ecco perché ho presentato un’interrogazione in commissione Vigilanza per evitare che la Rai, così come si vocifera, possa nominare caporedattore un giornalista con esperienza lavorativa maturata in altra regione. di Dalila NESCI
Leggi il restoInterruzione “Presa Diretta”: un sentito ringraziamento ai tecnici della Rai
Ringrazio la presidenza della Rai per la pronta e completa riposta alla mia interrogazione sulla recente, temporanea interruzione di una puntata di “Presa diretta”, approfondimento condotto da Riccardo Iacona. di Dalila NESCI
Leggi il restoIl giallo del black-out di “Presa Diretta” finisce in Vigilanza Rai
Ieri ho presentato un’interrogazione in Commissione Vigilanza Rai per chiedere lumi su quanto accaduto alla trasmissione “Presa Diretta” condotta da Riccardo Iacona, inspiegabilmente interrotta per un black-out. In quella puntata si è parlato di Calabria. di Dalila NESCI
Leggi il resto