La visita in Calabria della presidente della Camera, Laura Boldrini (in foto, nda), è sicuramente un segnale, sia per i problemi dell’immigrazione, sia per lo stato di marginalità in cui versa la nostra terra. Nell’accogliere positivamente il suo arrivo in Calabria, devo denunciare, contando soprattutto sulla sensibilità di donna della presidente Boldrini, che l’imprenditore Nino De Masi, vittima di usura ...
Leggi il restoTag Archives: Regione Calabria
M5S porta su scala nazionale la vertenza Italcementi di Vibo Valentia
Vi posto il servizio del Tg Rai della Calabria sul nostro incontro con gli operai Italcementi di Vibo Valentia. Stiamo andando avanti con l’impegno, più sotto ulteriori notizie. Dalila NESCI IL VIDEO RAI Le azioni: M5S accelera le trattative Lettera del deputato Dalila Nesci al presidente Napolitano (NUOVO VIDEO)
Leggi il restoVibo Valentia: M5S accelera trattative per lavoratori Italcementi
Per i lavoratori Italcementi di Vibo Valentia, i parlamentari calabresi Cinque Stelle hanno già interessato il capo dello Stato, il ministro del Lavoro e, tramite questi, anche il sottosegretario Jole Santelli. L’ho detto stamani a Vibo, al tavolo tecnico in prefettura. Lì ho chiesto impegni chiari alla politica e all’azienda, imponendo la modifica del documento di sintesi, in origine piuttosto ...
Leggi il restoRigassificatore di Gioia Tauro: Ministri, basta silenzi
Vi posto il video di un mio sollecito di ieri, 5 giugno 2013, alla Camera. Si tratta di un’interrogazione parlamentare sul rigassificatore di Gioia Tauro, firmata con altri 36 deputati de Movimento Cinque Stelle. L’opera suscita molte perplessità in merito all’iter amministrativo e, soprattutto, pone a rischio il territorio e la popolazione. Il ministro dello Sviluppo economico e il ministro dell’Ambiente, ...
Leggi il restoM5S, attacco parlamentare al rigassificatore di Gioia Tauro
Attacco parlamentare di noi Cinque Stelle al rigassificatore di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Oggi, 37 deputati abbiamo firmato e presentato un’interrogazione ai ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente, di mia iniziativa. L’atto mira alla sospensione della procedura amministrativa, in attesa del parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, che pretendiamo a tutti i costi.
Leggi il restoRestiamo uniti contro il rigassificatore di Gioia Tauro
Noi deputati calabresi del Movimento Cinque Stelle abbiamo firmato una mozione, promossa da alcuni colleghi di Sel e Pd, per impegnare il governo ad “invitare con urgenza il Ministero dell’Ambiente a revocare in autotutela le autorizzazioni concesse, riesaminando tutti i pareri acquisiti”, riguardo al rigassificatore di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Da sempre coerente sui grandi temi dell’ambiente e dello ...
Leggi il restoCalabria, navi dei veleni: il dossier Cunsky
Dopo recente la notizia della morte per cause tossiche del capitano Natale De Grazia (qui il link), mi sembra utile proporre un dossier sulla questione della nave Cunsky, che si pensava la ‘ndrangheta avesse affondato nei pressi di Cetraro (Cosenza). Si tratta di un contributo per l’approfondimento. Il ...
Leggi il restoScavi di Sibari nella melma e la Regione se ne fotte
L’area archeologica di Sibari è totalmente sommersa. In piena campagna elettorale il problema è sottovalutato, se non taciuto, ai vari livelli istituzionali. La cultura, la storia e la memoria, che con l’ambiente sono la ricchezza della Calabria, non interessano i tanti La Qualunque nei palazzi del potere. Il Movimento Cinque Stelle sa dialogare con i territori e propone un altro modello di ...
Leggi il resto