Oggi “Il Quotidiano del Sud” ha pubblicato un’intervista su una nostra recente interrogazione al ministro dell’Interno, Marco Minniti, per l’accesso antimafia al Comune di Amantea. L’atto porta anche la firma della 5 stelle Giulia Sarti e del deputato Riccardo Nuti, componenti della commissione parlamentare Antimafia. Il giornale – che ci ha posto insistenti domande sulla posizione di un politico del ...
Leggi il restoTag Archives: Riccardo Nuti
Interrogazione M5S: Renzi fa il solito spot sull’A3 e i dipendenti di Vibo vengono silenziati
Cornuti e mazziati. È inammissibile quanto accaduto ai dipendenti della Provincia di Vibo Valentia: non gli è concessa più nemmeno la libertà di manifestazione.
Leggi il restoInterdittiva antimafia a Tecnis, il Movimento 5 Stelle chiede un incontro urgente con Oliverio
L’azienda che ha in appalto i nuovi ospedali calabresi è stata raggiunta da un’interdittivia prefettizia antimafia. Al governatore Oliverio avevamo scritto tante cose che a riguardo non tornavano. Finora, non ha mai voluto ascoltarci, preferendo il silenzio e i “non so” in commissione Antimafia. Ora con i colleghi parlamentari M5S Nicola Morra, Paolo Parentela, Federica Dieni, Francesco D’Uva e Riccardo Nuti ...
Leggi il restoGioia Tauro: sull’incompatibilità del sindaco Pedà abbiamo investito anche prefetto e procura
Oggi siamo tornati sull’incompatibilità del sindaco di Gioia Tauro (Reggio Calabria). Con una lettera al presidente, Santo Bagalà,con Riccardo Nuti, Francesco D’Uva, Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni abbiamo chiesto al Consiglio comunale di Gioia Tauro (Reggio Calabria) di contestare “la causa oggettiva d’incompatibilità” che grava sul sindaco, Giuseppe Pedà, in quanto il suocero, Luigi Bagalà, ha in ...
Leggi il restoIl Movimento cinque stelle chiede la decadenza del sindaco di Gioia Tauro per “grave incompatibilità”
Per legge Giuseppe Pedà non può ricoprire la carica di sindaco di Gioia Tauro, perché il suocero, Luigi Bagalà, è amministratore unico di Eurocome, che lì gestisce il servizio di raccolta e trasporto rifiuti, peraltro con una proroga illegittima disposta durante il recente commissariamento del municipio, a ridosso delle ultime comunali.
Leggi il restoCalabria, #MANDIAMOLIACASA: M5S piega il Pd
Ieri il Movimento 5 stelle è stato compatto, appassionante, forte e concreto. È andato molto al di là degli schemi della politica, all’iniziativa Mandiamoli a casa adesso, condotta dall’impeccabile Francesca Menichino in una straripante piazza Prefettura a Catanzaro. di Dalila NESCI Con attivisti arrivati da ogni angolo della regione, i consiglieri comunali e una flotta di parlamentari, abbiamo dato voce ...
Leggi il resto#MandiamoliACasaAdesso: flotta di parlamentari M5S in Calabria per mandare a casa Oliverio, Scura e Urbani
#MANDIAMOLIACASAADESSO è il titolo dell’iniziativa promossa per lunedì 5 ottobre da noi parlamentari M5s calabresi. Per l’occasione, con una lettera di fuoco abbiamo convocato addirittura i sindaci dei comuni della regione, con appuntamento a Catanzaro, in piazza Prefettura dalle ore 17,30.
Leggi il restoCalabria, M5S: Scandalo assessori, Oliverio a casa
In Calabria è scoppiata la questione morale nel Pd. Noi parlamentari M5S vogliamo le dimissioni immediate del governatore Mario #Oliverio, un disastro politico. di Dalila NESCI
Leggi il restoDe Gaetano ai domiciliari: Oliverio responsabile, deve dimettersi subito
“Il governatore della Calabria, Mario Oliverio, deve dimettersi subito. Egli ha difeso a oltranza e senza riserve morali la nomina di Antonino De Gaetano, anche col silenzio tombale tenuto nella sua recente audizione in Antimafia”. Lo dichiarano i parlamentari M5s calabresi Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela, Federica Dieni e Riccardo Nuti, quest’ultimo componente della commissione Antimafia, in seguito ...
Leggi il restoSanità calabrese, ancora nomine illegittime: mio esposto in Procura e Corte dei conti
Nomine dirigenziali illegittime: dal direttore amministrativo dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria, Giulio Carpentieri, al commissario della Asp reggina, Santo Gioffrè. Ecco perchè oggi ho presentato un esposto alle procure di Catanzaro e Reggio Calabria, nonché alla Corte dei conti. di Dalila NESCI
Leggi il resto