Dimostra l’errore madornale già commesso la delibera con cui il direttore generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro, ha revocato la recente distribuzione di posti letto per le postazioni di continuità assistenziale e dell’assistenza residenziale e semiresidenziale nella provincia cosentina. di Dalila NESCI In un breve lasso di tempo Mauro ha prima assegnato diversi posti letto a privati, per poi ricredersi ...
Leggi il restoTag Archives: sanità calabrese
Sanità Calabria: tutti zitti, M5S indica la via
Stamani Il Quotidiano del Sud ha pubblicato un articolo in cui si parla, tra l’altro, anche del nostro ruolo per la sanità calabrese. di Dalila NESCI Nel silenzio e nella rassegnazione generale, abbiamo indicato una via d’uscita alla Regione Calabria, commissariata per il piano di rientro e dunque costretta a subire imposizioni e a sostenere spese improprie: per il revisore ...
Leggi il restoLa mia lettera sull’integrazione tra Pugliese e Mater Domini
La politica è autonomia passione indipendenza, condivisione, difesa dell’interesse e del bene comune. Consapevole, ho scritto una lettera ai vertici delle istituzioni, dopo aver discusso a Catanzaro con il commissario alla sanità calabrese e con il collegio direzionale dell’ospedale “Pugliese”. Il tema, molto delicato, è l’integrazione tra il “Pugliese” e il policlinico universitario “Mater Domini”. Ho dato il mio contributo ...
Leggi il restoCalabria, #MANDIAMOLIACASA: M5S piega il Pd
Ieri il Movimento 5 stelle è stato compatto, appassionante, forte e concreto. È andato molto al di là degli schemi della politica, all’iniziativa Mandiamoli a casa adesso, condotta dall’impeccabile Francesca Menichino in una straripante piazza Prefettura a Catanzaro. di Dalila NESCI Con attivisti arrivati da ogni angolo della regione, i consiglieri comunali e una flotta di parlamentari, abbiamo dato voce ...
Leggi il resto5 OTTOBRE/ M5s invita i sindaci calabresi in piazza
Oggetto: lettera di invito a iniziativa pubblica del prossimo 5 ottobre a Catanzaro, volta a liberare la Calabria, nell’unità delle coscienze civili, da un pericoloso cortocircuito istituzionale. Preg.mi Sindaci dei Comuni della Calabria, la sanità regionale è commissariata dal 2010 per il rientro dal disavanzo. I risultati sono disastrosi. Proseguono i tagli del governo centrale, per via di accordi europei ...
Leggi il restoScura cacciato a Trebisacce e ipocrisia nel Pd
«Faccio chiarezza contro l’ipocrisia della politica». L’ho detto ieri, a Trebisacce (Cosenza) intervenendo – insieme agli attivisti M5S (in foto, nda) – al consiglio comunale in piazza sull’ospedale del posto, che il commissario governativo alla sanità si rifiuta di riattivare, malgrado lo preveda una sentenza del Consiglio di Stato (CLICCA QUI PER IL TESTO). di Dalila NESCI Se qualcuno aveva ...
Leggi il restoCantone manda a casa Gioffrè, vittoria M5S
Su mia precisa denuncia, suffragata da un lungo parere dell’avvocato Domenico Monteleone, l’Autorità nazionale anticorruzione ha stabilito l’illegittimità della nomina di Santo Gioffrè all’Asp di Reggio Calabria, fatta dalla giunta regionale guidata da Mario Oliverio. È il risultato della continua azione di controllo dei parlamentari del Movimento 5 stelle, che pure non ha consiglieri regionali in Calabria. di Dalila NESCI ...
Leggi il restoFermi, non pagate quel consulente da 600 euro al giorno
La sanità della Calabria è nel fosso, ma si fa finta di nulla: si nominano e strapagano consulenti come nulla fosse. Stamani ho inviato una diffida al commissario dell’Asp di Reggio Calabria, Santo Gioffrè, «affinché non liquidi al consulente, dimessosi di recente, il corrispettivo di 600 euro al giorno, in quanto questi non ha portato a compimento il mandato». di ...
Leggi il restoM5S manda a casa il consulente da 600 euro al giorno
Le dimissioni di Pietro Evangelista, consulente dell’Asp di Reggio Calabria nominato senza alcuna procedura pubblica dal commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura, sono il risultato della denuncia politica e penale del Movimento 5 stelle, la sola forza che ha contestato la scandalosa assunzione del contabile a 600 euro al giorno. di Dalila NESCI Mi fa piacere che, dopo la lunga ...
Leggi il restoViolenta ingiustizia verso Domenico (VIDEO), disabile
Questa storia è emblematica. Si tratta di un’ingiustizia gravissima ai danni di un disabile. Prima la sanità calabrese ha portato un neonato alla disabilità; poi, per causa del pareggio di bilancio, l’ha obbligato a tornare in Calabria dopo 30 anni. di Dalila NESCI In questo lunghissimo periodo, Domenico – così si chiama il protagonista della storia – è stato seguito ...
Leggi il resto