Venerdì 10 aprile alle 10,30 sarò con Paolo Parentela al social point M5s di Lamezia Terme per presentare la candidatura a sindaco dell’avvocato Giuseppe D’Ippolito. Accorrete numerosi! di Dalila NESCI
Leggi il restoTag Archives: spending review
Ecco la mia proposta per salvare Vibo: fondo speciale per le province in difficoltà
Un fondo speciale per le Province in grave difficoltà strutturale, come Vibo Valentia, che ormai non è più in grado di pagare i dipendenti, da mesi senza stipendio. di Dalila NESCI
Leggi il restoChiusura ufficio postale a Drapia (Vibo): i cittadini abbandonati dal governo
L’ufficio postale di Caria, frazione del comune vibonese di Drapia, non deve chiudere. L’ho chiesto subito al governo, presentando un’interrogazione parlamentare ai ministri di Economia e Sviluppo Economico. di Dalila NESCI
Leggi il restoScorrimento, il grande bluff
Per le migliaia di persone che aspettavano lo scorrimento delle graduatorie delle Forze di Polizia, sappiate che non c’è stato, se non in minima parte. Colpa dei noti giochetti dei partiti e dei soliti patti di Palazzo. di Dalila NESCI Venerdì scorso in commissione Affari Costituzionali sono stati ...
Leggi il restoStipendio di Anna Maria Tarantola: vigileremo!
Quattrocentoquattordicimila euro. A tanto ammonta lo stipendio di Anna Maria Tarantola. Un gruzzoletto niente male frutto dei 300mila euro di retribuzione annua a cui si aggiungono il compenso da consigliere spettante a tutti i componenti del cda (60mila euro) e una diaria mensile forfettaria da quattromila euro lordi al mese.
Leggi il restoTecnologia e progresso Cinquestelle, prima puntata: energia
L’energia è fondamentale. Che cosa è il progresso, a riguardo? Grazie a leggi che proibiscono l’uso di brevetti registrati, il progresso si traduce nella disponibilità di una tecnologia superata e molto dannosa per l’ambiente. Il Movimento Cinquestelle ha una proposta precisa: energie verdi, collegamento con esperti autonomi, incentivi alla ricerca universitaria e ridefinizione della disciplina sui brevetti, in modo che il progresso sia ...
Leggi il resto