Fabiana Dadone e io hanno presentato come deputate 5 Stelle un’interrogazione al ministro delle Finanze per chiedere l’invio ai corsi di formazione di 423 vincitori del concorso per allievi finanzieri della Guardia di Finanza bandito il 10 aprile 2012. Il numero comprende la prima e la seconda aliquota della graduatoria, cioè la quota degli ammessi e dei destinati alla ferma ...
Leggi il restoTag Archives: Stefano Fassina
Tecnocrazia e Mes: le offese dell’economista Borghi
L’economista Claudio Borghi (in foto, nda) professore incaricato all’Università Cattolica, sta facendo un gran casino per una mia interrogazione in Vigilanza Rai riguardo a sue dichiarazioni nella trasmissione della terza rete Agorà. Prescindo dall’aura professorale con cui mi tratta e mi offende e vado alla sostanza.
Leggi il restoForze dell’ordine: l’ipocrisia dei partiti non ci fermerà
Coprire i posti vacanti in polizia, guardia di finanza e polizia penitenziaria scorrendo le graduatorie esistenti, per risparmiare risorse, garantire i diritti, velocizzare e ottimizzare i tempi. Lo diciamo da tempo, lo chiediamo da tempo. Sarebbe la scelta più ovvia.
Leggi il restoForze dell’Ordine, scorrimento: continua ipocrisia dei partiti
Anche stavolta abbiamo lavorato per lo scorrimento delle graduatorie delle Forze dell’Ordine, che permette di risparmiare milioni evitando nuovi concorsi. Nel decreto-legge Milleproroghe abbiamo dunque presentato emendamenti in tal senso: per i sovrintendenti, per gli allievi agenti della Polizia, gli allievi finanzieri e gli ispettori della Guardia di Finanza.
Leggi il restoSovrintendenti, la “schifosa ambiguità” del Pd
È stata una battaglia difficile e istruttiva, dai due volti. Da un lato ho vissuto l’onestà, l’impegno e il senso di giustizia dei poliziotti, che nel sindacato NSP (Nuovo Sindacato di Polizia), nato dal comitato “Tutti Sovrintendenti”, hanno trovato un riferimento valido e senz’altro obiettivo. Dall’altro lato, invece, ho visto la doppiezza dei colleghi deputati del Pd Emanuele Fiano ed ...
Leggi il restoHo scritto al ministro Lupi per la viabilità del Vibonese
Per favorire la viabilità nel Vibonese, ho scritto una lettera al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi (nella foto, nda). Nella missiva, allegando la programmazione degli interventi necessari con i relativi importi di spesa, ho chiesto al ministro di «accogliere la richiesta di 3 milioni di euro avanzata dal commissario della Provincia di Vibo Valentia, Mario Ciclosi». Stavolta ...
Leggi il restoCaso Italcementi, le menzogne per dividere
Ciascuno è libero di esprimere le sue opinioni, ma è curioso che dal sindacato Slai interno a Italcementi mi si accusi d’aver cambiato linea. Rispondo con franchezza a una nota delle rappresentanze Slai del cementificio vibonese, per il quale c’è un tavolo al Ministero dello Sviluppo Economico.
Leggi il restoItalcementi, tutto: l’asse pro bonifica, i misteri e l’affare rifiuti
Su mia iniziativa le associazioni vibonesi, i Meet Up della zona, il sindaco di Vibo Valentia Nicola D’Agostino, il presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti e la sottoscritta ci siamo incontrati (in foto, nda), ieri a Catanzaro, per discutere della bonifica del sito Italcementi.
Leggi il restoVibo, per l’inceneritore l’asse è Pesenti-Italcementi
Li avevamo anticipati, finalmente si sono scoperti. È emerso chiaramente l’asse Italcementi-Pd per bruciare il css presso l’ex cementificio. L’ho affermato ieri dal ministero dello Sviluppo economico, finito il tavolo tecnico su Italcementi di Vibo Valentia. Il presidente della Regione Calabria è andato via anzitempo, non condividendo le posizioni a favore del css, soluzione proposta in cima allo studio di ...
Leggi il restoEcco l’EcoPd: dalemiani e renziani votano il css
Ora la strategia del Pd è chiara, anche riguardo a Italcementi di Vibo Valentia. Da Rosy Bindi a Brunello Censore, tutti i democratici hanno votato CONTRO la mozione M5S che impegnava il governo a vietare di bruciare il combustibile solido secondario nei cementifici. Anche la sinistra, dalemiana o renziana, appoggia la combustione del css, aprendo la strada a una delle ...
Leggi il resto