Il Governo intervenga per assicurare giustizia rispetto all’Oragate, lo scandalo della mancata uscita del quotidiano “L’Ora della Calabria“, per cui il 20 ottobre c’è stato un nuovo, inspiegabile rinvio del processo in cui è imputato l’ex presidente di Fincalabra, Umberto De Rose, per violenza privata.
Leggi il restoTag Archives: Umberto De Rose
Luci sul caso dei giornalisti della Provincia di Cosenza
È inquietante il trattamento subito di recente dai giornalisti del quotidiano La Provincia di Cosenza, così come il silenzio generale sulla vicenda e sul loro mancato inquadramento, che conferma quanto in Calabria sia calpestata impunemente la dignità di chi fa informazione. di Dalila NESCI Lo dico a proposito del grottesco rifiuto all’ingresso in redazione (in foto la scena delle testimonianze ...
Leggi il restoIl Garantista e la fame di verità
Colibrì scrive sul Garantista di Sansonetti (nella foto all’inaugurazione del giornale, nda) che sono pazza e mi serve una cura. Questo il senso delle parole dell’articolista, nascosto da pseudonimo come un gatto impaurito, un comunissimo vigliacco. Ricordo lucida il caso dei giornalisti non pagati al Garantista, testata che pretenderebbe di fare perfino satira morale, ammesso che sia soltanto questa l’intenzione ...
Leggi il restoM5S vicino alla giornalista Dell’Acqua minacciata dall’assessore di Nicotera (VV)
La giornalista calabrese di Nicotera (Vibo Valentia) Enza Dell’Acqua del Quotidiano del Sud è stata vittima di pesanti attacchi da parte di Salvatore Cavallaro, assessore del municipio di Nicotera, appunto. Oggi, insieme ai parlamentari Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni ho espresso profonda vicinanza a Enza. di Dalila NESCI La libertà d’informazione in Calabria deve essere ...
Leggi il restoIngiusta la repressione dei pescatori di Nicotera. Serve il reddito di cittadinanza
Le multe dei giorni scorsi e il sequestro delle barche ai pescatori di Nicotera (Vibo Valentia), colpevoli d’aver cercato il pane per campare, fa riflettere sul grave abbandono della categoria da parte del governo e delle istituzioni locali. di Dalila NESCI
Leggi il restoLa mia lettera al presidente Oliverio. Bisogna fare pulizia
Preg.mo governatore della Regione Calabria, augurandole buon lavoro, le sottopongo alcune questioni che ritengo prioritarie. È bene che gli attori politici facciano la propria parte, perché s’intervenga sulle urgenze mantenendo un confronto sano, costante e corretto. Bisogna voltare pagina, rimuovendo gli abusi di potere negli uffici regionali, gli sprechi e le clientele, contro i quali l’impegno del Movimento ...
Leggi il restoEmergenza rifiuti in Calabria: tutti colpevoli. E il governo se ne lava le mani
Che li paghino De Rose e i suoi amici i dieci milioni di debiti che la Regione ha contratto con le società che gestiscono lo smaltimento dei rifiuti, oppure le giunte, di centrodestra e centrosinistra, che hanno nominato abusivamente dirigenti regionali. di Dalila NESCI
Leggi il restoCalabria, adesso parliamo noi. Ecco perché M5S è la svolta
Adesso parliamo noi. Ieri il dg abusivo dell’AO “Mater Domini” di Catanzaro, Antonio Belcastro, si è dimesso e il commissario per il Rientro della sanità calabrese, Luciano Pezzi, ha annullato le nomine in sanità degli Scopelliti’s. Merito nostro, che in proposito avevamo presentato esposti e una specifica interrogazione, nel silenzio tombale dei partiti. Rammento che Scopelliti’s e sodali di Forza ...
Leggi il restoCalabria: su elezioni e casse vuote ho interrogato Renzi
Matteo Renzi deve rassicurare i calabresi e dirci se le elezioni regionali si terranno regolarmente il prossimo 23 novembre. Oggi ho presentato alla Camera una lunga interrogazione rivolta al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Economia e dell’Interno, rilevando in Regione la mancanza dei fondi per le spese elettorali, che sembrerebbe non costituire un problema, ma in Calabria tutto può ...
Leggi il restoFondazione Terina, Scopelliti’s assenti
La vicenda dei 41 lavoratori della Fondazione Terina, della Regione Calabria, non può restare nel silenzio. Si tratta dell’ennesima inadempienza della giunta regionale degli Scopelliti’s, totalmente sorda e immobile rispetto ai problemi del lavoro.
Leggi il resto