A proposito di pareggio di bilancio, la recente sentenza n. 275/2016 della Corte costituzionale segna un punto importante per la tutela dei diritti. Nello specifico la materia della decisione riguarda il servizio di trasporto scolastico dei disabili (della provincia di Pescara). Per legge ne è prevista la garanzia «nei limiti della disponibilità finanziaria determinata dalle annuali leggi di bilancio e ...
Leggi il restoTag Archives: Unione europea
Calabria, Programma stages 2008, 145 giovani illusi dalla Regione. Li difendiamo noi!
Il Movimento cinque stelle difende i giovani disoccupati calabresi, i più penalizzati da un sistema voluto dal capitalismo finanziario, di cui Renzi e Oliverio sono servitori. di Dalila NESCI Sugli intoppi del Programma Stage(s) 2008 che rischiano di penalizzare i 145 candidati a lavorare per 18 mesi in Calabria, con il collega b abbiamo interrogato il ministro del Lavoro, Giuliano ...
Leggi il restoEcco perchè Renzi taglia sulle prefetture e sulla sicurezza
Come potete vedere dal video e dal testo qui sotto, ecco lo svolgimento della mia interpellanza urgente sulla chiusura di 23 prefetture in Italia, tra cui quella di Vibo Valentia, che il governo ha previsto per obbedire agli ordini di finanza pubblica delle massonerie finanziarie. Nell’intervento, in cui ho messo il governo al tappeto, si spiega con chiarezza che la crisi di oggi ...
Leggi il restoSanità calabrese, dossier 5 stelle ai ministeri. Zoom su abusi e truffa debito pubblico
Il Movimento 5 stelle ha trasmesso ai ministeri di Salute, Economia e Affari regionali un dossier gigante sulla gestione della sanità calabrese, inviandolo anche al Tavolo ex Massici, che si riunirà il 23 aprile per l’aggiornamento sulla Calabria.
Leggi il restoArresto del sindaco Loielo: occorrono norme più efficaci sul controllo dei fondi Ue
L’arresto del sindaco di Nardodipace (Vibo Valentia), Romano Loielo, conferma quanto la politica calabrese utilizzi in modo deviato e rovinoso i fondi europei. di Dalila NESCI
Leggi il restoLa Commissione Ue ci ha dato ragione sugli abusi di Stasi e Mancini
Adesso ne abbiamo la prova. Sull’abuso della giunta regionale di centrodestra in merito al cambio dell’Autorità di Gestione del vecchio Por Calabria, avevamo ragione. Lo dice la Commissione Europea che non sapeva nulla di quanto fatto in barba alla legge dall’ex assessore responsabile Giacomo Mancini. Il Movimento Cinque Stelle lo ha denunciato da tempo, nel silenzio generale dei partiti. ...
Leggi il restoCalabria, fondi Ue: l’asse M5S Roma-Bruxelles per salvare un miliardo
Oggi vi racconto di un grosso problema sui fondi europei in Calabria, per cui Laura Ferrara e io ci siamo mosse insieme. Vi anticipo che la Calabria rischia di restituire oltre un miliardo di euro, cioè i residui della programmazione 2007-2013. Il motivo è che la giunta degli Scopelliti’s ha cambiato l’autorità di gestione di questi fondi, ricorrendo a un ...
Leggi il restoLamezia Terme, l’Ilsap truffa l’Ue per 11 milioni: nuova interrogazione al governo
Dopo la notizia di oggi secondo cui i titolari dell’azienda Ilsap sono stati arrestati per aver truffato l’Unione europea per 11 milioni di euro, ho presentato un’interrogazione parlamentare, ricordando anche che stiamo parlando della stessa azienda dove, un anno fa, morirono tre operai per l’esplosione di un silo. E’ doveroso che le istituzioni intervengano e accertino se vi siano ...
Leggi il restoCalabria: mia interrogazione contro il business della legalità
Basta con l’ipocrisia, le speculazioni e le truffe sulla legalità. Mai più fiumi di denaro pubblico per progetti fasulli sull’emancipazione dalla ‘ndrangheta, che in Calabria hanno reso affari e fortune. Sulla recente, presunta truffa di fondi europei per corsi legalitari nelle scuole del Catanzarese, stamani ho presentato un’interrogazione rivolta al presidente del Consiglio e ai ministri dell’Economia, dell’Interno e dello ...
Leggi il restoPor Calabria, giunta all’angolo: esposti a procura e Corte dei conti
Presto capiremo che cosa sia realmente successo e quali siano le responsabilità della giunta regionale in merito alla gestione dei fondi europei per lo sviluppo della Calabria. Ho infatti presentato un esposto alla procura di Catanzaro e alla Corte dei conti, informando anche il sottosegretario Graziano Delrio. E a breve se ne interesseranno anche i nostri parlamentari in Unione ...
Leggi il resto