Facebook Posts
7 days ago
Oggi, per ricordare Giovanni Falcone voglio condividere un mio pensiero di qualche anno fa. Ve lo ripropongo 🙏
2 weeks ago
Oggi i miei complimenti vanno alla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Reggio Calabria e ai funzionari dell’Ufficio dogane per il sequestro record di cocaina nel Porto di Gioia Tauro, sotto il coordinamento e la direzione della DDA di Reggio Calabria.
Ben 2 tonnellate e 734 chilogrammi di cocaina purissima, era contenuta in container refrigerati e occultata in un carico di frutta di 78 tonnellate. La droga si trovava in due container provenienti da Guayaquil nell’Ecuador e destinati in Armenia, attraverso il porto di Batumi in Georgia.
E pensare che senza questo sequestro, tutta quella cocaina avrebbe inondato i traffici dei criminali di ‘ndrangheta e destinati a chissà quanti giovani, donne e uomini dei nostri territori!
Certo i flussi di sostanze stupefacenti sono continui, ma il lavoro di contrasto al traffico internazionale è incessante. Grazie!
... See MoreSee Less
2 weeks ago
Complimenti Luigi Di Maio per questo prestigioso incarico! Saprai fare bene, come già dimostrato nella tua recente esperienza da Ministro degli Esteri.
Orgogliosa che il Rappresentante Speciale UE per la regione del Golfo sia un italiano competente, onesto, giovane e capace.
... See MoreSee Less
2 weeks ago
“È madre
chi sa fare spazio
chi sa aprire varchi
costruire ponti
inventarsi percorsi.
E' madre
chi porta in salvo
chi si fa rifugio per ogni figlio del mondo”.![]()
🌸Auguri Mamma ti amo! Grazie per esserci sempre, per avermi dato la vita e l’amore incondizionato tuo e di papà 🌸![]()
Auguri a tutte le mamme ovunque siano e a coloro che a modo proprio sono capaci di generare amore, creare vita e cose nuove nei “deserti” dell’oggi!
... See MoreSee Less
2 weeks ago
Sono felice che il Generale di corpo d'armata dei Carabinieri Riccardo Galletta sia stato nominato vicecomandante generale dell' Arma dei Carabinieri, dove andrà ad affiancare il Comandante Generale dell'Arma Teo Luzi.![]()
Galletta, dal 13 gennaio 2022, è il Comandante del Comando Interregionale Carabinieri "Culqualber" competente sui territori di Calabria e Sicilia. Un servitore dello Stato che ho avuto la fortuna ed il piacere di conoscere durante la mia esperienza da Parlamentare della Repubblica e nelle vesti di Sottosegretario di Stato al Sud durante il Governo Draghi. ![]()
Nel territorio italiano, i presidi di legalità delle forze dell’ordine e la presenza capillare dei Carabinieri da’ importanti risultati in termini di prevenzione e repressione antimafia.
In questa foto io e il Generale Galletta partecipavamo insieme ad un evento culturale e teatrale nei ruderi dell’antico Convento Domenicano di Soriano Calabro in provincia di Vibo Valentia. ![]()
Grazie per il suo prezioso lavoro e per quello che ancora farà per il nostro Paese!
... See MoreSee Less
3 weeks ago
Il nuovo Capo della Polizia di Stato è Vittorio Pisani: complimenti e auguri di buon lavoro!![]()
Ringrazio di cuore Lamberto Giannini per il lavoro svolto fino ad oggi con grande dedizione e professionalità. Auguri per il nuovo incarico come Prefetto di Roma.
... See MoreSee Less
3 weeks ago
Oggi sono intervenuta al “Festival del Sud”organizzato dall’ Associazione Valentia a Vibo Valentia. Ho partecipato alla presentazione del libro dell’On. Pino Soriero “Andata in porto. Gioia Tauro la sfida vincente” (Rubettino). È stato un bel dibattito moderato dalla scrittrice Giusy Staropoli Calafati e con la partecipazione di molti studenti del Vibonese.![]()
📌 Io e Pino Soriero condividiamo l’esperienza - in epoche diverse - di essere stati rappresentanti del Governo Italiano. Lui dal ‘96 al ‘98 come Sottosegretario di Stato ai Trasporti e alla Navigazione nel Governo Prodi. Io dal 2021 al 2022 come Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri per il Sud e la coesione territoriale nel Governo Draghi.
È stato interessante in questi anni confrontarsi con l’amico e politico Pino, sicuramente lo faremo ancora per amore della nostra Calabria! Del suo libro ne consiglio la lettura per approfondire episodi importanti della politica italiana e calabrese che ha visto nascere e crescere il Porto di Gioia Tauro. È, inoltre, una lettura necessaria per conoscere la storia ed il futuro di questo porto calabrese situato al centro del Mediterraneo e destinato ad accrescere, sempre di più, il suo protagonismo nelle dinamiche economiche e geopolitiche di scambio commerciale a livello internazionale.![]()
📚“Il volume apre alla conoscenza del porto di Gioia Tauro, possente leva per lo sviluppo e la coesione Nord/Sud e illustra le ragioni di un primato, le difficoltà successive, gli ostacoli burocratici, gli attacchi mafiosi e oggi le possibili affascinanti prospettive di ulteriore sviluppo. Il 25° anniversario di una sfida vincente è l’occasione per discutere non solo di un porto, ma delle potenzialità straordinarie che dal Mezzogiorno si prospettano per l’Italia e l’Europa. Con 3.500.00 teus movimentati il porto di Gioia Tauro è di nuovo il “cancello d’Europa nel Mediterraneo” proprio mentre l’Italia è obbligata a ridefinire strategie geopolitiche in quest’area del mondo, per reagire ai danni delle guerre e delle pandemie, dare credibilità alla tutela della salute e dell’ambiente, aprire nuovi scenari per l’energia, la cooperazione e la pace. L’autore coniuga al fascino del racconto originali proposte di sviluppo, invoca la massima trasparenza nella gestione delle risorse, prospetta ai giovani talenti una ragione in più per restare in Calabria ed essere europei”.
... See MoreSee Less
3 weeks ago
Ancora indagini antimafia da parte della DDA di Catanzaro attraverso la complessa attivita' investigativa denominata "Maestrale - Carthago".
Grazie al Procuratore Nicola Gratteri, a tutti i magistrati e alle forze dell’ordine!
... See MoreSee Less
4 weeks ago
In questo primo maggio, festa dei lavoratori, secondo me dev’essere forte il richiamo alla riflessione sulle sfide dei nostri tempi: sostenibilità ambientale, salute integrale ed innovazione tecnologica. La necessità di garanzia dei diritti, responsabilizza sempre di più Istituzioni, imprese, professionisti, terzo settore e corpi intermedi. ![]()
La pandemia dovrebbe avere completamente archiviato il modello novecentesco della conflittualità politica e della gestione delle relazioni sindacali. Siamo tutti corresponsabili della creazione di nuovi doveri e paradigmi economici, sociali e di sanità. ![]()
Continua, infatti, a cambiare velocemente il quadro politico internazionale ed economico-finanziario: sono enormi le responsabilità che gravano su gruppi sociali, banche, autorità e leader.![]()
Oggi il mio pensiero va alle donne e ai giovani.
Alle donne impossibilitate a lavorare, con contratti di lavoro che le sottovalutano o le marginalizzano, magari proprio quando diventano mamme e generano vita!
Penso ai troppi giovani a cui ancora non viene data la possibilità di esprimere i propri talenti o che vengono sfiduciati irresponsabilmente da chi ha più esperienza.![]()
Credo sia compito di chi ha responsabilità di guida nelle comunità - ed in ogni consesso -, promuovere quella speranza costruttiva che diventi concretezza, emancipazione, cultura del lavoro e solidarietà intergenerazionale. Ricordando - sempre - che ogni lavoratore è una persona con diritti, doveri e valori. ![]()
Buon 1 maggio 2023 Amici!
... See MoreSee Less