Sono convinta che il “nuovo mondo”, quello che senza dubbio alcuno pone al centro la dignità della persona, sarà femminile!
Il femminile può appartenere sia agli uomini che alle donne. E’ quella capacità di cura, mediazione, accoglienza e potenza generativa di vita. Anche quest’anno in occasione della giornata internazionale della donna, ho partecipato ad eventi e dibattiti sul territorio calabrese. Ho raccontato la mia esperienza di donna nelle istituzioni, l’audacia ricercata e le difficoltà sperimentate. Ho pure ascoltato tante storie di donne che operano in comunità spesso isolate o territori complicati. Sono donne che ogni giorno cambiano questo mondo e lo rendono migliore.
8 Marzo 2025 a Santa Caterina dello Ionio (CZ):
Sono stata accolta da una comunità meravigliosa a Santa Caterina dello Ionio in provincia di Catanzaro. Ringrazio il Sindaco, Francesco Severino, per avermi fatto conoscere una realtà operosa e generosa. È per questo che adoro la Calabria e so che è importante sorridere a questa terra e continuare a supportarla nonostante le difficoltà. Complimenti alle donne incontrare ieri, splendide guerriere di pace che con audacia, competenza e dolcezza generano bellezza e speranza viva🩷 Andata a visitare questo borgo sospeso tra mare centro storico e montagna😎
Care Federica Carnovale – Assessora comunale, Maria Criniti – Presidentessa del Consiglio Comunale, Sofia Dematteis – Presidentessa ProLoco di Santa Caterina dello Ionio APS, Sandra Perfetti – Coordinatrice équipe del SAI Santa Caterina dello Ionio, Maria Antonietta De Francesco – Pedagogista e criminologa, a ritrovarci presto 💃🏼





9 Marzo 2025 Caria di Drapia (VV):
“I cosi, quandu si cùntanu…pàrunu nenti!”. Ecco: certe storie, a raccontarle sembrano insignificanti o di poca importanza…Invece ci sono parole, incontri e gesti che trasformano luoghi e persone. Dialogare e scambiarsi esperienze all’interno di una comunità è un’operazione evoluzionaria che cambia il corso delle cose. Non smetterò di farlo e di sostenere chi lavora in tal senso per la crescita culturale del territorio.
Chi vuole un mondo cinico e prettamente materialista, si perde molto della bellezza di una vita autentica, che si costruisce attraverso le relazioni con l’altro fuori da noi.
Grazie al Sindaco di Drapia (VV) Alessandro Porcelli per l’accoglienza, all’Assesore Giovanna Iannello per l’organizzazione e a tutti coloro che hanno contribuito a questa bella giornata inttitolata: “8 storie, 8 donne”. Complimenti a tutte le mitiche donne che rendono ogni giorno migliore il nostro territorio e ieri sera ve ne erano molte 🩷💃🏼

